3 ore fa:«L'alluvione del 2015 è come se non ci fosse mai stata»
2 ore fa:A Trebisacce arriva CamilWay per un concerto gratuito che promette energia, emozioni e grandi hit
1 minuto fa:Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!
1 ora fa:Il gruppo “Ngwao Letshwao” dal Botswana si esibirà a Castrovillari
4 ore fa:Gioco d’onde: i delfini continuano ad incantare le estati dello Jonio
2 ore fa:FdI Cassano Jonio plaude al lavoro compiuto per il rilancio di Marina di Sibari
3 ore fa:A Bocchigliero ritorna la tradizionale Festa dell’Unità
31 minuti fa:Domenica a Schiavonea si terrà la "Marcia in acqua per Gaza"
4 ore fa:«Restammo chiusi in casa mentre l’acqua saliva. A darci una mano furono amici e volontari»
1 ora fa:Co-Ro prona a scatenarsi per Ferragosto: Divertimento, musica e spettacoli per tutti

Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore». Partiamo da questa citazione di Italo Calvino per annunciarvi lo spettacolo della compagnia teatrale Codex 8&9 dal titolo “Io, mammita e tu!” che andrà in scena domani, mercoledì 13 agosto, al Teatro Maria De Rosis, nel centro storico di Rossano, alle ore 21:30.

Comicità, allegria e leggerezza sono le parole d'ordine per uno spettacolo ricco di microstorie che sapranno regalarvi una piacevole serata all'insegna dei sorrisi. «Ogni tanto è giusto vivere dei momenti di pura felicità e lasciare andare, anche solo per qualche ora, i pensieri dolorosi o infelici che attanagliano le nostre vite» ci ricorda il regista Gianpiero Garofalo, che aggiunge: «Vogliamo permettervi di staccare la spina e concedere a tutto il pubblico un momento di evasione».

Non è sicuramente la prima volta che la compagnia teatrale rossanese calca il palcoscenico del De Rosis, anzi… proprio in questo teatro vanta un bel record: da 15 anni ogni loro spettacolo ha registrato il "sold out". «Siamo orgogliosi di questo record - afferma Garofalo - ma ci sentiamo anche responsabili nei confronti del pubblico. Vogliamo continuare a non deluderli e a regalare grandi emozioni».

Gli spettacoli della compagnia teatrale Codex 8&9 spaziano dalle commedie leggere alle rappresentazioni più impegnative, cariche di riflessioni e messaggi importanti (come lo spettacolo su Don Pino Puglisi), ma ogni volta riescono a catturare l'attenzione del pubblico e a riceverne il plauso. «Saremo in tournée in tutta Italia fino a fine agosto - ci rivela il regista - per portare in alto in nome della città di Coriglia-Rossano».

Tornando allo spettacolo di domani, gli attori che prenderanno parte a questa nuova commedia sono: Filomena Capalbo, Caterina Parrilla, Giovanni Campana, Vincenzo Campana, Nazzareno Sessa, Rossella Adimari, Nuccia Speranza, Giuseppe Di Vico, Mariagrazia Pedace e Antonio Giampetruzzi.

I pochi biglietti rimasti, dal costo di 10 euro, potranno essere acquistati presso Ottica Corallino, Farmacia Padre Pio (Frasso), Edicola Via Galeno, Edicola La Drogheria, Edicola Laudone. Non lasciatevi sfuggire questa occasione si puro divertimento.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.