3 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
5 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
4 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
7 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
6 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
3 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
6 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
4 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
7 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
5 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito

Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Co.Ro. Cultura e Teatro Fest 2025 si arricchisce di un'altra serata da vivere, dedicata al Teatro.

Questa sera, sabato 16 agosto, alle 21 presso il Teatro Maria De Rosis si potrà assistere allo spettacolo "Oreste" di Euripide, tragedia rappresentata per la prima volta nel 408 a.C. al Teatro Dionisio di Atene.
Con l'adattamento e la regia di Alessandro Machìa e la partecipazione di Rino Quartullo nel ruolo di Tindaro e del Dio Apollo, Oreste di Euripide è prodotta da Làros di Gino Caudai e Compagnia Zerkalo. Di ersi gli attori di questa opera teatrale davvero unica: il giovane Marco Imparato, Giulio Forges Davanzati, Silvia Degrandi reduce dal successo di Parthenope, Claudio Mazzenga, Alessandra Fallucchi.

Oreste di Euripide è la libera e corrosiva rilettura di uno dei miti più rappresentati nel teatro tragico. Con Oreste, Euripide anticipa - per contrasto ed in maniera vertiginosa - una tematica che si affaccerà soltanto con il Cristianesimo, per poi diventare il tema per eccellenza della modernità: la libertà.

«Un'altra pagina di cultura e di alto teatro del nostro Cultura e Teatro Fest - afferma il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi - che con lo spettacolo Oreste vuole offrire al pubblico la possibilità di godere di un classico del teatro greco».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.