8 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
1 ora fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
2 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
7 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
8 minuti fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
38 minuti fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
4 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
5 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
3 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
6 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora

Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Co.Ro. Cultura e Teatro Fest 2025 si arricchisce di un'altra serata da vivere, dedicata al Teatro.

Questa sera, sabato 16 agosto, alle 21 presso il Teatro Maria De Rosis si potrà assistere allo spettacolo "Oreste" di Euripide, tragedia rappresentata per la prima volta nel 408 a.C. al Teatro Dionisio di Atene.
Con l'adattamento e la regia di Alessandro Machìa e la partecipazione di Rino Quartullo nel ruolo di Tindaro e del Dio Apollo, Oreste di Euripide è prodotta da Làros di Gino Caudai e Compagnia Zerkalo. Di ersi gli attori di questa opera teatrale davvero unica: il giovane Marco Imparato, Giulio Forges Davanzati, Silvia Degrandi reduce dal successo di Parthenope, Claudio Mazzenga, Alessandra Fallucchi.

Oreste di Euripide è la libera e corrosiva rilettura di uno dei miti più rappresentati nel teatro tragico. Con Oreste, Euripide anticipa - per contrasto ed in maniera vertiginosa - una tematica che si affaccerà soltanto con il Cristianesimo, per poi diventare il tema per eccellenza della modernità: la libertà.

«Un'altra pagina di cultura e di alto teatro del nostro Cultura e Teatro Fest - afferma il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi - che con lo spettacolo Oreste vuole offrire al pubblico la possibilità di godere di un classico del teatro greco».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.