12 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
15 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
2 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
13 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
14 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
1 ora fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
56 minuti fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
15 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
14 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
13 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro

Cerchiara presenta la mostra fotografica "Il matrimonio – Il Paese"

1 minuti di lettura

CERCHIARA DI CALABRIA - Un tuffo nella memoria collettiva, tra abiti da sposa, sguardi intensi e piazze gremite: è questo il cuore della mostra fotografica "Il matrimonio – Il Paese", che si terrà dal 13 al 24 agosto, ogni pomeriggio dalle ore 18.00, presso la sede dell'Associazione "La Restanza" a Cerchiara di Calabria.

Curata con passione e dedizione, la mostra raccoglie scatti e video inediti provenienti dagli archivi personali di F. De Rasis e U. Ruscelli, testimoni di un'epoca che ha segnato profondamente l'identità del paese. Le immagini selezionate offrono uno spaccato autentico della Cerchiara degli anni '40, '50 e '60, con un'attenzione particolare ai momenti del matrimonio, rito fondamentale della vita sociale e familiare di allora, ma anche specchio del paese stesso e dei suoi cambiamenti

"Abbiamo voluto raccontare non solo la cerimonia nuziale, ma anche il contesto umano e urbano in cui si svolgeva: un Paese che si radunava, che partecipava, che celebrava insieme. È un omaggio alle nostre radici e alla nostra comunità", spiega Lucia Gigliotti, presidente dell'Associazione.

"Il matrimonio – Il Paese" è dunque molto più di una semplice esposizione: è un invito a riconoscersi, a ritrovare volti familiari, a ricostruire fili di memoria che uniscono generazioni. La mostra si propone come un'esperienza immersiva, dove le immagini dialogano con i racconti e le emozioni del pubblico, stimolando un confronto intergenerazionale sulla storia locale e sull'evoluzione dei suoi riti e paesaggi.

L'ingresso è libero e aperto a tutti. Un'occasione imperdibile per chi ama la fotografia, la storia e soprattutto il proprio territorio.

fonte foto web

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.