A San Giorgio Albanese torna “Aperinchiostro”
L’edizione 2025 vedrà protagonisti Monica Foggia, Aldo Fusaro, Anna Lauria, Armando Lazzarano, Cecilia Minisci, Clelia Rimoli e Natale Vulcano

SAN GIORGIO ALBANESE - Lunedì 11 agosto alle ore 21:00, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro di San Giorgio Albanese, torna “Aperinchiostro”, l’evento culturale che intreccia voci, penne e sensibilità differenti nel segno della condivisione e della cultura.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di San Giorgio Albanese e introdotta dai saluti istituzionali del sindaco Gianni Gabriele, nasce dalla passione di Rosanna Servidio, docente e promotrice di arte e cultura, e di Rossella Minisci, avvocato e delegata alla cultura del Comune. Insieme, hanno dato vita a un progetto che vuole essere spazio di espressione autentica, dove autori e autrici possono incontrare il pubblico in un clima di dialogo aperto e confronto sincero.
“Aperinchiostro” non è una semplice presentazione di libri. È un’esperienza collettiva dove parole, emozioni e riflessioni si fondono in un’atmosfera intima e partecipata. Gli interventi letterari saranno accompagnati da momenti musicali curati da Emiliana Oriolo con Cosimo e Damiano Scaravaglione, che arricchiranno la serata con esecuzioni capaci di amplificare il valore evocativo delle letture.
L’edizione 2025 vedrà protagonisti Monica Foggia, Aldo Fusaro, Anna Lauria, Armando Lazzarano, Cecilia Minisci, Clelia Rimoli e Natale Vulcano. Gli autori condivideranno brani scelti o poesie tratte dalle proprie opere, dando vita a un incontro che vuole superare la classica dinamica tra autore e moderatore, per trasformarsi in un dialogo reale con il pubblico.
A condurre e moderare la serata saranno le stesse Rosanna Servidio e Rossella Minisci, guide appassionate di un percorso culturale che vuole stimolare riflessioni, suscitare emozioni e creare connessioni tra chi scrive e chi ascolta. Dopo ogni lettura, il dibattito sarà aperto a interventi e domande, per favorire uno scambio autentico di idee e sentimenti.
L’edizione precedente ha riscosso un ottimo successo, con una grande partecipazione da parte di un pubblico attento e coinvolto, testimoniando la capacità del format di trasformare una semplice presentazione in un evento culturale vivo, sentito e condiviso. Ispirandosi a esperienze nazionali già collaudate, “Aperinchiostro” è stato reinterpretato in chiave locale con grande efficacia, contribuendo a rafforzare il ruolo della comunità Arbëreshë come custode della bellezza e promotrice di un pensiero aperto, libero e inclusivo.
L’appuntamento è dunque per lunedì 11 agosto alle ore 21:00 presso l’anfiteatro di San Giorgio Albanese. Una serata da non perdere, all’insegna della cultura, della parola e della condivisione.