15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
49 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «La diversità è una ricchezza perché ci rende unici e definisce la nostra identità». 

Con questa frase ha avuto inizio nei giorni scorsi lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”. Un viaggio attraverso l’inclusione e l’integrazione fortemente voluto dal Lions Club di Castrovillari e dall’AFD, Associazione Famiglie Disabili locale. 

In un gremito teatro Sybaris il pubblico è rimasto colpito da questo racconto, emozionante e suggestivo, ideato e curato da Tilde Nocera e plasmato dalla musica e dalle immagini curate da Daniele Nocera che hanno raccontato con grande delicatezza come e quando la diversità sia fonte positiva e motivo di incontro e di scoperte. Sul palco i ragazzi dell’AFD, i giovani del Servizio Civile e alcuni soci del club di servizio cittadino. Un tutt’uno di sguardi, complicità, sorrisi, abbracci e racconti che ha suscitato forti emozioni ed «una profonda riflessione sull’importanza dell'inclusione, che non deve restare un mero principio etico, ma deve trovare concreta attuazione nella quotidianità, accogliendo, rispettando e valorizzando ogni individuo, che costituisce un patrimonio unico e insostituibile da preservare» come affermato dal presidente dei Lions Giovanni Rende e come avvenuto sul placo del Sybaris. 

Il Presidente si è poi complimentato con i protagonisti della serata ed ha rivolto un particolare ringraziamento a Tilde Nocera per aver pensato, creduto e realizzato questo progetto.  

Ringraziamenti esternati a tutti i protagonisti anche dalla Presidente dell’AFD Tina Uva Grisolia, dall’Assessore comunale Pasquale Pace e dal Vice Presidente della Provincia Giancarlo Lamensa intervenuti a fine serata. Tutti hanno evidenziato come questo evento abbia lasciato un segno in ognuno di loro e sia stato momento di riflessione per tutti i presenti. A fine serata sono stati infine presentati da Gerardo Sacco alcuni lavori ideati dai ragazzi dell’AFD e realizzati dallo stesso orafo crotonese.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.