2 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
1 ora fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
3 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
4 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
2 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
3 ore fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
46 minuti fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
23 minuti fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
4 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
1 ora fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»

Ali the Voice conquista il podio del Dance Music Awards

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dance Music Awards, è di Corigliano-Rossano uno dei migliori vocalist italiani: Giuseppe Madeo, in arte Ali The Voice, l’unico e primo calabrese inserito nella top ten del prestigioso concorso nazionale dedicato alla musica elettronica, si è guadagnato il podio conquistando la terza posizione.

Ali The Voice ha superato prima la selezione di 100 candidati provenienti da tutta Italia conquistando prima un posto nella top ten e, infine, il podio dell’11esima edizione del Premio al televoto. La premiazione del concorso è avvenuta durante il Gran Galà della discoteca Villa delle Rose a Riccione, ieri, domenica 18 maggio con la partecipazione e la partnership di diverse radio nazionali. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.