50 minuti fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
2 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
1 ora fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
2 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
4 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
4 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
4 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"

La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

1 minuti di lettura

COSENZA - La 'ndrangheta vista senza veli. Cominceranno mercoledì 30 aprile i sopralluoghi in Calabria di una grande produzione internazionale legata alla italiana Togo Movies che girerà nei prossimi mesi un film e 12 episodi di una serie dedicati alla mafia calabrese. 

I produttori hanno puntato sul libero adattamento di tre volumi firmati dal giornalista e scrittore Arcangelo Badolati. Si tratta di "Mamma 'ndrangheta", "Santi e 'ndrine" e "Figli traditori" pubblicati dall'autore calabrese negli ultimi anni.

Le troupe gireranno in cinque località della nostra regione, a Roma, Milano, Lugano (Svizzera), Montreal (Canada), Long Island (Usa) e Melbourne (Australia). 

I set impegneranno due star americane e una francese e una serie di attori italiani. Le musiche sono state affidate a una storica figura del jazz nostrano ed a un compositore campano. 

La sceneggiatura scritta, tra gli altri, dallo stesso Badolati e dal calabrese Ivan Orrico, rappresenterà una 'ndrangheta potente nel mondo, capace d'intrecciarsi con il potere e certa malata imprenditoria, poi sconfitta dallo Stato italiano e osteggiata da sindaci coraggiosi. I casting saranno completati in Calabria a giugno.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.