1 ora fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
4 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
2 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
4 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
4 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
2 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
55 minuti fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
3 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»

Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Serata all’insegna della comicità di Biagio Izzo: sabato 3 maggio, alle ore 20.30, l’Auditorium Comunale “Massimo Troisi”, tempio di cultura e svago, divenuto negli ultimi tempi riferimento sicuro per amanti e interpreti delle più belle pièce teatrali italiane, torna a illuminarsi per accogliere il celebre e amatissimo attore napoletano, protagonista dello spettacolo “Esseoesse”.

L’evento, di grande richiamo, inserito nel cartellone del Tirreno Festival 2024/2025, rassegna ideata e diretta da Alfredo De Luca, coprodotto dall’associazione L’Allegra Ribalta e patrocinato dal Comune di Morano, arricchito dalla presenza sul palcoscenico di Francesco Procopio, promette risate a gogò e divertimento per giovani e adulti. Ma attenzione, non mancheranno spunti di riflessione, che seppur in chiave estremamente leggera, in linea con la verve e la simpatia di Izzo, evidenzieranno i paradossi legati ai ritmi e ai costumi della vita moderna.

Un’escursione nei cieli di Sharm El Sheikh, un monomotore che sorvola il Sahara, un’improvvisa avaria, un atterraggio di fortuna, il soccorso da parte di una carovana di berberi è il contesto su cui si sviluppa la spassosa commedia. Un tizio rimasto chiuso nel piccolo bagno dell’aereo, stordito per il botto, ignaro di quanto accaduto, dovrà presto constatare di trovarsi solo in mezzo al deserto. Fortunatamente nei pressi c’è un’oasi, la salvezza. Ma…

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.