7 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
8 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
11 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
11 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
10 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
4 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
6 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
9 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
10 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori

A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano, su impulso dell'Assessorato alla Cultura, aderisce per il terzo anno consecutivo alla campagna di promozione della lettura "Il Maggio dei Libri", promossa dal Centro per Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura.

Nata nel 2011 con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, "Il Maggio dei Libri" è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per invogliare coloro che solitamente non leggono, ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto, a farlo ed a farlo in ogni contesto.

Il tema della quindicesima edizione de "Il Maggio dei Libri" è "Intelleg(go)" perché chi legge va oltre la superficie delle cose, affina il pensiero, è ispirato da ideali, sviluppa consapevolezza e senso critico. Tre filoni tematici sono stati pensati per accogliere diversi generi letterari: "Intelleg(g)o... dunque sono" - "Intelleg(g)o...dunque sento" – "Intelleg(g)o...dunque faccio", ciascuno pensato per ospitare una molteplicità di generi letterari e offrire una prospettiva originale da cui partire per ideare e organizzare le proprie attività.

Il Comune di Corigliano-Rossano ha previsto una serie di dodici appuntamenti che si svolgeranno dal 30 aprile fino al 31 maggio e che coinvolgeranno scuole, biblioteche, librerie, associazioni culturali. Tanti gli ospiti e diverse le tematiche trattate.

«L'Amministrazione Comunale - dice l'Assessore alla Cultura, Giovanni Pistoia -intende essere da sprono nel compito di rendere il libro e la lettura un'abitudine sociale e di allargare conseguentemente la base dei lettori nel nostro territorio. Il Maggio dei Libri è una di quelle iniziative su cui puntiamo particolarmente in quanto il mondo della lettura e, quindi, della cultura devono far parte del nostro vivere quotidiano».

«La lettura - afferma il Sindaco, Flavio Stasi – apre le menti ed il cuore: Penso soprattutto alle giovani generazioni, che sempre più spesso vedo nelle nostre biblioteche cittadine, ma mi riferisco anche agli adulti. Con Il Maggio dei Libri vogliamo ribadire il valore della cultura come bene comune, accessibile e trasformativo. La nostra Città investe sulla cultura ed è per questo che, da "Città che Legge" quale siamo, crediamo tanto su questo tipo di iniziative».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.