15 minuti fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
5 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
6 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
1 ora fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
3 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
3 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
2 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
6 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
5 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa

Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente

1 minuti di lettura

CORIIGLIANO-ROSSANO - Ieri sera, 14 agosto 2025, Piazza Gaetano Noce ha accolto la travolgente Serena Brancale, una delle voci di punta del panorama soul‑jazz italiano. L’evento, che rientra nel cartellone del Co.Ro. Summer Fest 2025, promosso dall’Amministrazione comunale in occasione dei festeggiamenti per la Madonna Achiropita, anticipa il secondo concerto, che si terrà questa sera, di Fabio Rovazzi e Mr Rain.

Sul palco, Serena Brancale ha proposto un repertorio sorprendentemente raffinato e coinvolgente, capace unire jazz, soul, R&B, pop, groove ed elettronica in un mix sorprendente che ha lasciato spazio anche alle sonorità tipiche della tradizione mediterranea. Il pubblico è stato travolto dall’energia e dalla musica dell’artista pugliese che ha saputo unire momenti di forte profondità emotiva a un ritmo pulsante che ha fatto scatenare la piazza.

Durante la serata non sono mancati omaggi ad artisti nazionali come Pino Daniele, Fred Buscaglione, Alicia Keys e Michael Jackson ma anche reinterpretazioni di brani di musica popolare. Tra le sue hit più ballate, hanno fatto breccia “Anema e Core”, esplosa dopo Sanremo 2025, pezzi in dialetto come “Baccalà” e il nuovo singolo “Serenata” con Alessandra Amoroso.

Il centro storico, come sempre accade in occasione di questi importanti momenti di festa comunitaria, si è animato con l’energia speciale della musica, capace di unire un pubblico variegato e spettatori di ogni età. Peccato per la qualità dell’impianto audio, unica “nota stonata” della serata, che non ha permesso a tutti di godere appieno dello spettacolo… ma visto che si trattava di jazz la nota fuori posto gliela perdoniamo!

Photo Credit: Tonio Carnevale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.