1 ora fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
15 minuti fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
20 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
2 ore fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
20 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
41 minuti fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
19 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
18 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
4 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
3 ore fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto

Emozione e solidarietà per lo Spettacolo degli Angeli 2025

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – un'altra ondata di emozioni per lo Spettacolo degli Angeli andato in scena lo scorso 6 marzo nella cornice del teatro Metropol di Corigliano-Rossano. Da un'idea del direttore artistico Fortunato Attadia, l'evento nato per ricordare quanti non ci sono più, anche quest'anno è stata un'esperienza indimenticabile, un mix di talento, solidarietà e commozione che ha lasciato il segno.

Sul palco, un susseguirsi di performance straordinarie: dalla Scuola di danza Margherita Centro Studi Danza (con la maestra Margherita Mingrone alla guida) che ha incantato con la sua grazia, al soprano Bina Viscovo che ha emozionato con la sua voce, dalla comicità di Caterina Parrilla e Filomena Capalbo che hanno regalato momenti di pura leggerezza per finire alle performance di Francesca Russo, Valentina Borrino, Emanuele Mazzuca, Dalila Sosto e Matteo D’Attimo che hanno contribuito a rendere la serata unica.

Ma il successo non è stato solo merito degli artisti. L'eccellente servizio audio e luci di Chiarservice Chiarello ha creato l'atmosfera perfetta, mentre la presentatrice Deborah Ferraina ha guidato con eleganza il pubblico attraverso la serata. A ringraziare tutti per la loro disponibilità, per il loro impegno è stato lo stesso Fortunato Attadia al termine dello spettacolo: «Un'emozione indescrivibile e senza eguali per una iniziativa che ogni anno raccoglie sempre più adesione. Un grazie enorme - ha detto il direttore artistico - va anche agli sponsor e a tutti coloro che hanno partecipato, trasformando il Teatro Metropol in un luogo magico».

Il cuore pulsante della serata è stata la solidarietà: i 1.800 euro raccolti sono stati donati all'associazione Vincenzino Filippelli ONLUS, a supporto dei bambini malati oncologici. «Un ringraziamento speciale - ha sottolineato Attadia - va alla Presidente Elisabetta Verrina e a Ranieri Filippelli per la loro fiducia e il loro impegno incessante».

"Lo Spettacolo degli Angeli" è stato anche un toccante omaggio ai nostri cari che non ci sono più, un momento di riflessione e di ricordo che ha unito il pubblico in un abbraccio collettivo.

L'appuntamento, ora, è per marzo 2026, con la promessa di un nuovo spettacolo all'insegna dell'arte, della cultura e della solidarietà, «per continuare a tenere vivo il ricordo e il sogno degli angeli che ci guardano da lassù».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.