14 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
16 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
1 ora fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
Adesso:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
18 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
14 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
15 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
13 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
17 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

Cala il sipario sulla 67esima edizione del Carnevale di Castrovillari

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Castrovillari ha concluso con grande successo di turisti e maschere la 67^ edizione del Carnevale e Festival Internazionale del folklore, un evento che ha fatto registrare nei 10 giorni, quasi 100 mila presenze arrivate, oltre che dalla Calabria, anche da Puglia e Basilicata.

Organizzato dalla Pro Loco Cittadina, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l'evento ha visto una partecipazione straordinaria. Un lungo e colorato serpentone nella sfilata di oltre un chilometro e mezzo che ha coinvolto più di 1500 figuranti, ha animato con danze, musica e costumi fantasiosi, Corso Calabria e Corso Garibaldi regalando emozioni a tutti i presenti.

Tra i momenti più attesi, la seconda votazione della giuria riguardante i Gruppi Mascherati Iscritti al Concorso. Come già accaduto nella prima votazione, il gruppo Alien People… Nuj Simu i n’atu munnu ha riconfermato la sua vittoria ottenendo ben 684 punti. Il gruppo ha incantato il pubblico con la sua performance suggestiva, raffigurando un mondo lontano e misterioso, che ha catturato l’immaginazione di tutti.

Al secondo posto si è classificato il gruppo L’energia che ci unisce, con 667 punti, che ha portato in scena un messaggio di unità e speranza, simbolo della forza della collettività. Infine, al terzo postoil gruppo “Stamu cadennu a pizzi  punti 654”, che ha meritato il riconoscimento per l’originalità e la passione trasmessa durante la sfilata.

Per quanto riguarda le categorie scolastiche, nella Categoria Scuola Secondaria, il primo posto è stato conquistato dal gruppo Battito d’ali, con 661 punti, realizzato dal Polo Liceale di Castrovillari, comprendente i licei Mattei, Mormanno, Garibaldi e Alfano. Un progetto che ha saputo unire talento e creatività, meritando il podio nella sua categoria. Nella Categoria Scuola Primaria, invece, la vittoria è andata al gruppo Noi... sulle orme del piccolo principe, con 593 punti, presentato dall'Istituto Comprensivo Castrovillari 1. Un omaggio al celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry, che ha emozionato grandi e piccini con la sua tematica di amore, amicizia e scoperta. Per i carri allegorici, a salire sul podio è stato il carro L’energia che ci unisce, con 681 punti, un’opera che ha stupito per imponenza e per il messaggio di speranza che ha saputo trasmettere. Premio Maschera più Bella, ex aequo: Una Lacrima sul visoLuna Park. Premiazione anche per il Concorso “Serenate Tradizionali” che è andato al gruppo “I Zulù da Tarantella”.

La seconda ed ultima sfilata dell’evento carnascialesco è stata aperta dalla Madrina del Carnevale, Sofia Lampis che in questi giorni, ha detto si è molto divertita nel prendere parte ai vari eventi del ricco cartellone. A seguire il carro di Re Carnevale e la maschera di Organtino. (Camillo Maffia). Nella centralissima Piazza Municipio, ospite di Carlo Catucci sul palco, la ballerina, cantante performer, Annafranca Caruso che ha allietato il pubblico nell’attesa della sfilata, poi i gruppi folklorici, “I Piccoli e i grandi della Proloco”ed i gruppi internazionali, provenienti dal Brasile, Kazakistan e Serbia.

Re Carnevale, (Rosario Rummolo), con il suo regale corteo, ha dovuto cedere il passo alla Quaresima (Martina Aloisio), chiudendo così ufficialmente questa edizione del Carnevale di Castrovillari. Una chiusura che ha lasciato un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti e spettatori, confermando il Carnevale come un evento imperdibile per la comunità e per i tanti turisti che ogni anno affollano la città. Grande gioia per l’esito dell’evento da parte degli organizzatori, il direttore artistico della Pro Loco Gerardo Bonifati e il presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli, che hanno dichiarato di essere più che soddisfatti per l’eccellente riuscita di quest’edizione del Carnevale. L’appuntamento, quindi, è già fissato per la 68ª edizione con l'augurio di poter replicare questo straordinario successo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.