6 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
8 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
6 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
7 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
7 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
2 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
5 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

Torna la magia del Carnevale di Alessandria del Carretto

1 minuti di lettura

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - La valigia si riapre e i cimeli tramandati dai propri avi rivedono la luce per animarsi nuovamente tra i vicoli del paese. Il bene e il male si scontrano ancora una volta. 

I Połëcënellë biellë e łaiedë di Alessandria del Carretto torneranno il 23 Febbraio con l'inizio della vestizione alle ore 14:00 presso il Palazzo Chidichimo, alla quale seguirà il corteo delle maschere, accompagnato dal suono tradizionale della zampogna 

Quest'anno la manifestazione sarà arricchita dalla presenza degli ospiti di Cattafi (San Filippo del Mela, ME). Scacciuni, Fimmini, Cavalieri e Fioraia inonderanno i vicoli portando colori e gioia. Sarà un vero incontro di popoli e tradizioni, in un turbine di emozioni che queste maschere sanno donare. Solo chi c'è stato può capirlo, ma chi non c'è ancora stato può sempre rimediare quest'anno. Alessandria del Carretto vi aspetta, perché il Carnevale è gioia condivisa!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.