5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Storia di Rossano e della Calabria del nord-est, tornano le Lectiones Magistrales

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Riprendono le Lectiones Magistrales sulla Storia di Rossano e della Calabria del nord-est organizzate e promosse dall'Associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo” e dal ”Circolo Culturale Rossanese” con la collaborazione del Museo del Codex e Parrocchia SS. Achiropita

Il secondo modulo riguarderà il periodo dall'anno 1000 ai giorni d'oggi e sarà a cura del professore Francesco Filareto docente emerito di Filosofia e Storia del Liceo Classico San Nilo di Rossano. Gli incontri si terranno presso la Chiesa di San Bernardino, nel centro storico di Rossano nelle seguenti date ricadenti di venerdì: 7 - 14 - 21 - 28 Marzo, 4 Aprile 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Gli interessati alla frequenza sono invitati a comunicare la propria adesione, anche con un messaggio solo whatsapp, ai seguenti numeri 329/6231255 (Circolo Culturale Rossanese) al 353/3967567 (Amici del Liceo Classico San Nilo di Rossano).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.