13 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
16 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
11 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
14 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
10 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
10 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
9 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
15 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
12 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
8 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta

Storia di Rossano e della Calabria del nord-est, tornano le Lectiones Magistrales

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Riprendono le Lectiones Magistrales sulla Storia di Rossano e della Calabria del nord-est organizzate e promosse dall'Associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo” e dal ”Circolo Culturale Rossanese” con la collaborazione del Museo del Codex e Parrocchia SS. Achiropita

Il secondo modulo riguarderà il periodo dall'anno 1000 ai giorni d'oggi e sarà a cura del professore Francesco Filareto docente emerito di Filosofia e Storia del Liceo Classico San Nilo di Rossano. Gli incontri si terranno presso la Chiesa di San Bernardino, nel centro storico di Rossano nelle seguenti date ricadenti di venerdì: 7 - 14 - 21 - 28 Marzo, 4 Aprile 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Gli interessati alla frequenza sono invitati a comunicare la propria adesione, anche con un messaggio solo whatsapp, ai seguenti numeri 329/6231255 (Circolo Culturale Rossanese) al 353/3967567 (Amici del Liceo Classico San Nilo di Rossano).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.