1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
54 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
24 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Sipario d'Oro, torna la stagione del teatro amatoriale a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quest’anno Corigliano-Rossano ha proposto un ricco calendario di appuntamenti teatrali che hanno lasciato grande spazio al teatro amatoriale. Una delle tre stagioni, infatti, è quella di Sipario d’Oro, giunta alla 15^ edizione grazie al prezioso impegno del direttore artistico, nonché fondatore della compagnia Codex 8e9, Gianpiero Garofalo.

Gli spettacoli, presentati nel corso della conferenza stampa de Il teatro si fa in Tre, sono i seguenti:

Il 7 marzo al teatro Paolella. A.U. Rossano alle ore 21:00, Teatro Hercules Catanzaro con Como Vo Diu, testo e regia di Piero Procopio; il 9 marzo, al teatro Paolella. A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia Teatronuovo Canosa di Puglia (BT) con Amore… Sali di Danilo De Santis, regia di Sabino Dell’Isola; il 23 marzo al teatro Paolella. A.U. Rossano alle ore 18:00, il Gruppo teatrale “La Torre” Melissa (KR) con I Tre Disperati, di Nicodemo Iacovino, regia di Federico Mancuso; il 6 aprile al teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, Codex 8&9 Città di Corigliano-Rossano con Oh, capitano! Mio capitano! testo e regia di Gianpiero Garofalo; il 27 aprile al teatro valente A.U. Corigliano alle ore 18:00, la Compagnia “La Bottega del Sorriso APS” Cittanova (RC) con Cicciu u pacciu di M.P. Battaglia, regia di Francesco Rizzo; l’11 maggio al teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia “Krimisa” Cirò Marina (KR) con Il suo nome è Donna Rosa testo e regia di Giovanni Malena; il 18 maggio al teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia teatrale “Le Maschere APS” Canicattini Bagni (SR) con Amaru cu si marita, testo e regia di Salvatore Di Mauro, il 25 maggio teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia teatrale “Ipercaso” Montecorvino Rovella (SA) Le nozze di mia figlia, testo e regia di Angelo Di Vece.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.