13 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
14 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
12 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
15 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
14 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
15 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
13 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
13 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
9 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
10 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero

Sipario d'Oro, torna la stagione del teatro amatoriale a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quest’anno Corigliano-Rossano ha proposto un ricco calendario di appuntamenti teatrali che hanno lasciato grande spazio al teatro amatoriale. Una delle tre stagioni, infatti, è quella di Sipario d’Oro, giunta alla 15^ edizione grazie al prezioso impegno del direttore artistico, nonché fondatore della compagnia Codex 8e9, Gianpiero Garofalo.

Gli spettacoli, presentati nel corso della conferenza stampa de Il teatro si fa in Tre, sono i seguenti:

Il 7 marzo al teatro Paolella. A.U. Rossano alle ore 21:00, Teatro Hercules Catanzaro con Como Vo Diu, testo e regia di Piero Procopio; il 9 marzo, al teatro Paolella. A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia Teatronuovo Canosa di Puglia (BT) con Amore… Sali di Danilo De Santis, regia di Sabino Dell’Isola; il 23 marzo al teatro Paolella. A.U. Rossano alle ore 18:00, il Gruppo teatrale “La Torre” Melissa (KR) con I Tre Disperati, di Nicodemo Iacovino, regia di Federico Mancuso; il 6 aprile al teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, Codex 8&9 Città di Corigliano-Rossano con Oh, capitano! Mio capitano! testo e regia di Gianpiero Garofalo; il 27 aprile al teatro valente A.U. Corigliano alle ore 18:00, la Compagnia “La Bottega del Sorriso APS” Cittanova (RC) con Cicciu u pacciu di M.P. Battaglia, regia di Francesco Rizzo; l’11 maggio al teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia “Krimisa” Cirò Marina (KR) con Il suo nome è Donna Rosa testo e regia di Giovanni Malena; il 18 maggio al teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia teatrale “Le Maschere APS” Canicattini Bagni (SR) con Amaru cu si marita, testo e regia di Salvatore Di Mauro, il 25 maggio teatro Paolella A.U. Rossano alle ore 18:00, la Compagnia teatrale “Ipercaso” Montecorvino Rovella (SA) Le nozze di mia figlia, testo e regia di Angelo Di Vece.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.