Ettore Caputo tra i talenti premiati a Casa Sanremo Writers
Lo scrittore di Co-Ro, al suo terzo romanzo giallo, ha ricevuto una Menzione speciale dalla Giuria del prestigioso concorso letterario, a cui partecipano centinaia di scrittori ogni anno

CORIGLIANO-ROSSANO - "Il tempo che resta", romanzo scritto da Ettore Caputo, carabinieri scrittore, ha ricevuto una Menzione speciale dalla Giuria del Concorso letterario opere edite Writers di Casa Sanremo.
Il prestigioso Premio raccoglie ogni anno centinaia di adesioni da parte di scrittori illustri e di scrittori emergenti che hanno voglia di dialogare e di confrontarsi all’interno del Salotto letterario di Casa Sanremo. il Concorso è gestito direttamente dall’Academy formativa del Consorzio Gruppo Eventi e dal suo team di Esperti.
Caputo ha ricevuto questo ambito riconoscimento assieme ad altri quindici autori. Il suo libro, "Il tempo che resta", narra di Ercole, un diciottenne lucano chiamato per la leva e per la Grande guerra, appena scoppiata. Sa leggere e scrivere: una rarità per i tempi e il luogo. In virtù della sua alfabetizzazione viene impiegato come portaordini oltre le trincee nemiche. Durante questa missione solitaria, per sfuggire a una pattuglia austriaca varca l’accesso a una grotta che lo proietta nella Seconda guerra mondiale. Iniziano quindi le sue avventure per tornare indietro e portare a termine il suo incarico.
Con la sua opera, Caputo ha conquistato la Giuria sanremese confermandosi come talentuoso scrittore emergente. "Il tempo che resta" è il suo secondo romanzo, che segue la traccia militare del primo "L’isola che non c’era" e anticipa la terza e ultima - in ordine di tempo - opera "Avidità", nuovo entusiasmante giallo, edito sempre da Scatole Parlanti, fresco di stampa.