22 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
1 ora fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro
18 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
20 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
16 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
23 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
19 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
17 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
21 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
3 minuti fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”

Al Carnevale di Castrovillari torna l'atteso concorso "Vetrine in Maschere"

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ritorna il riconoscimento popolare per le vetrine più belle del Carnevale, 67° edizione in programma nella città del Pollino dal 22 febbraio al 4 di marzo 2025. 

Il concorso “Vetrine in Maschere” giunto alla X edizione, che quest’anno è intitolato al compianto artista, Luigi Le Voci, nasce dalla voglia di premiare i commercianti più sensibili nei confronti di una manifestazione più importante e longeva della Calabria, nonché una vera e propria risorsa per la città in termini di immagine e di turismo. Il coinvolgimento popolare che da sempre contraddistingue questa manifestazione, si manifesta anche attraverso la partecipazione degli esercenti della città. 

Si tratta di uno dei principali punti di contatto coi commercianti della città, sempre attenti ad allestire durante i giorni del Carnevale, le proprie vetrine e con esse raccontare la storia, le tradizioni, la bellezza di un evento carnascialesco ormai annoverato tra i dieci Carnevali più importanti d'Italia. 

La scorsa edizione è stata premiata, dai like sulla pagina Fb del Carnevale di Castrovillari,  l’attività “The Spaces” di  C.so Garibaldi a Castrovillari.                                                                                                                                                                                   

Sarà il giornalista e fotografo, Angelo Biscardi, curatore del concorso, a fotografare le vetrine ma anche le attività potranno mandarle all’indirizzo mail prolococv@libero.it  entro le ore 24.00 della giornata del giovedì grasso incoronazione di “Re Carnilivaru”, (27 febbraio 2025). 

Le preferenze finali della X edizione, verranno registrate dal presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli. 

La Pro Loco cittadina punta sulla 67^ edizione anche per moltiplicare il gradimento di un concorso che poggia sull'entusiasmo dei commercianti i quali sapranno, con la passione che li ha sempre contraddistinti, raccontare, in ogni angolo della nostra bella città, una passione che affonda le sue radici nella stessa leggenda del Carnevale di Castrovillari. 
 
Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”.
Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Mediocrati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, l’ARSAC, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’EPLI,  il Comitato Difesa Consumatori,  I.G.F. sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand,  Repubblica Italiana,   Castrovillari Città Festival e Calabria Straordinaria
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.