3 ore fa:Nuova interdizione balneare per il Canale degli Stombi, per permetterne il dragaggio
4 ore fa:Noi siamo Rivoluzione - La Tecnocrazia ha placato la "rabbia" giovanile con la tecnologia
1 ora fa:Pietrapaola è un cantiere aperto da 10 mln di euro
5 ore fa:Gli studenti del Liceo di Trebisacce incontrano i laureati dell'Unical
1 minuto fa:A Trebisacce la presentazione del libro “L’Ultimo Comunista – Enzo Lo Giudice: Politica, Diritto, Libertà”
3 ore fa:“Zì Vicinz” compie 102 anni e Roseto Capo Spulico fa festa con lui
2 ore fa:A Frascineto sarà collocata una statua in omaggio al protopapàs Antonio Bellusci
6 ore fa:Co-Ro, avviata l'attività di chippatura nell'ambulatorio di Boscarello
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide: corsa contro il tempo. Mancano “solo” 600 giorni
4 ore fa:Comunali Cassano, Italia Viva farà parte della coalizione che sta allestendo Papasso

A Trebisacce la presentazione del libro “L’Ultimo Comunista – Enzo Lo Giudice: Politica, Diritto, Libertà”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Grande partecipazione questa sera presso la Sala Consiliare del Comune di Trebisacce per la presentazione del libro “L’Ultimo Comunista – Enzo Lo Giudice: Politica, Diritto, Libertà”, scritto da Salvatore Lo Giudice e Francesco Kostner. L’evento, organizzato dall’Interact Club Trebisacce Alto Ionio Cosentino con il patrocinio del Comune di Trebisacce, ha rappresentato un importante momento di riflessione sull’impegno politico e civile di Enzo Lo Giudice, figura di spicco nel panorama giuridico e sociale.

Ad aprire i lavori con i saluti istituzionali sono stati Riccardo Mazziotti, Presidente del Rotary Club Trebisacce Alto Ionio Cosentino, Maria Domenica Aino, Vice Sindaco di Trebisacce, e Giovanni Munno, Presidente dell’Interact Club Trebisacce Alto Ionio Cosentino, che ha sottolineato il ruolo fondamentale delle nuove generazioni nel raccogliere e tramandare gli insegnamenti di figure che hanno dedicato la loro vita alla difesa dei diritti e della libertà.

Nel corso della serata, sono intervenuti autorevoli esponenti del mondo accademico e istituzionale, tra cui Elisabetta D’Elia, Dirigente Scolastico del Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano-Rossano, e Roberto Le Pera, Presidente della Camera Penale di Cosenza, che hanno analizzato l’eredità politica e giuridica lasciata da Lo Giudice.

Le conclusioni sono state affidate a Francesco Kostner, coautore del volume, mentre la moderazione dell’incontro è stata curata dal giornalista Franco Maurella.

L’iniziativa ha rappresentato un’opportunità di confronto tra generazioni, con un focus particolare sul valore della politica intesa come servizio alla comunità e sull’importanza della memoria storica. L’Interact Club Trebisacce Alto Ionio Cosentino, guidato dal Presidente Giovanni Munno, si conferma ancora una volta promotore di cultura e impegno civico, offrendo ai giovani strumenti di riflessione e crescita per un futuro fondato sui valori della democrazia e della giustizia sociale.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.