6 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
8 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
16 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
13 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
14 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
15 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
7 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica

A Castrovillari parte la 20^ edizione di “Scuole di danza a confronto”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore 67 edizione, in programma dal 22 febbraio al 4 di marzo 2025, è anche danza; tre le serate dedicate a “Tersicore” per “Scuole di Danza a Confronto” evento nato da un’idea di Carlo Catucci e Gerardo Bonifati, direttore artistico della Pro loco cittadina.

Quest’anno la manifestazione festeggerà 20 anni. Tante sono state le scuole di danza e ballerini professionisti che hanno partecipato all’evento, diventato un appuntamento fisso nel cartellone del Carnevale, e che arricchisce ulteriormente l’evento carnascialesco offrendo una piattaforma per l'espressione artistica e la valorizzazione delle tradizioni culturali attraverso la danza.

Il Teatro Sybaris si trasformerà in un palcoscenico di movimenti e colori, ospitando le tre serate dedicate alla bellezza e all'arte della danza e con  la sua eleganza e la sua atmosfera intima, rappresenta il luogo ideale per questa celebrazione. Il programma prevede esibizioni di compagnie locali che porteranno sul palco coreografie originali, molte delle quali ispirate al tema del Carnevale, celebrando la libertà, il gioco e la maschera.

Le tre serate; 24-25-e 26 febbraio 2025, con inizio alle ore 20.30, si preannunciano come un’opportunità straordinaria per apprezzare il talento dei danzatori, il tutto in un contesto che unisce tradizione e innovazione. Il pubblico avrà anche la possibilità di immergersi nell'atmosfera magica del Carnevale, tra costumi spettacolari, luci e musiche che accompagneranno ogni passo e rappresentano una delle tappe imperdibili del Carnevale di Castrovillari, un’occasione per vivere un'esperienza culturale completa, dove la danza si fa ambasciatrice di gioia, condivisione e bellezza.

Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”. Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Mediocrati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, l’ARSAC, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’EPLI,  il Comitato Difesa Consumatori,  I.G.F. sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand,  Repubblica Italiana,   Castrovillari Città Festival e Calabria Straordinaria.

Credit foto: Asia Catucci

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.