4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Il regista Antonio Iapichino incontra gli studenti del Polo Liceale

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è tenuto settimana scorsa presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Rossano un incontro speciale con il regista M° Antonio Iapichino, fondatore della scuola di recitazione e dizione Atena Teatro, per sensibilizzare i giovani sui vantaggi del teatro e del suo impatto positivo sulla crescita personale e sociale.

«Con una carriera decennale di lavoro indipendente come regista, attore e insegnante a Rossano e all’estero, Antonio Iapichino - riporta la nota -  ha deciso di mettere a disposizione del territorio la sua esperienza per formare le nuove generazioni e offrire loro un punto di riferimento culturale. Dopo il Diploma Accademico in teatro e la laurea in Scienze Politiche, entrambi conseguiti a Roma, Iapichino ha voluto integrare le sue competenze accademiche, artistiche e sociologiche per offrire corsi professionalizzanti che includano non solo recitazione, ma anche dizione e controllo vocale».

«Dopo tanti anni di lavoro fuori e dentro Rossano, ho sentito il bisogno di creare una realtà stabile dove chiunque, dai bambini agli adulti, possa avvicinarsi al teatro in modo professionale - ha dichiarato Iapichino durante l’incontro. Voglio che questa scuola diventi una fucina di talenti e un luogo dove si coltivano le passioni, con l’obiettivo di formare attori, ma anche di crescere come persone, migliorare la maniera in cui ci si presenta e si interagisce con gli altri. L’obiettivo a lungo termine è quello di aiutare le persone a dare al mondo la versione migliore di sé, riscoprendo e valorizzando se stessi, e anche la comunità ne trarrà di conseguenza i suoi benefici».

La scuola Atena Teatro offre corsi di dizione, controllo vocale e teatro, pensati per un pubblico ampio che include bambini, giovani, adolescenti e adulti. L’obiettivo è non solo formare artisticamente gli allievi, ma anche fare crescere professionisti nelle loro capacità comunicative, oltre che creare compagnie teatrali che diano vita a spettacoli e produzioni video, fino alla realizzazione di cortometraggi.

«Il teatro e lo studio della propria voce sono un mezzo per migliorare la propria autostima, imparare a lavorare in squadra e acquisire competenze che saranno utili in tutti gli ambiti della vita» ha spiegato il regista.

Durante l’incontro, Iapichino ha raccontato ai giovani partecipanti alcuni episodi significativi della sua carriera, sottolineando come il teatro lo abbia aiutato a superare sfide personali e professionali. Con parole appassionate, ha invitato i ragazzi a considerare il teatro non solo come un hobby, ma come una vera e propria opportunità di crescita. «Ogni volta che saliamo sul palco, impariamo qualcosa di nuovo su noi stessi e sugli altri. Il teatro è un ponte tra le persone, una palestra per l’anima».

L’evento ha visto una grande partecipazione, con giovani e adulti interessati a scoprire di più sui corsi proposti dalla scuola. «È un’iniziativa che Rossano aspettava da tempo - ha commentato uno dei professori presenti. Antonio Iapichino è un maestro che sa trasmettere passione e dedizione. Siamo fortunati ad avere una figura come lui nella nostra comunità».

Atena Teatro si propone di diventare un centro culturale di riferimento per l’intera provincia, promuovendo il teatro come strumento educativo e inclusivo. Per chi fosse interessato a iscriversi ai corsi o a saperne di più, la scuola è aperta per incontri informativi e prime lezioni di prova. Con la sua visione, Antonio Iapichino spera di lasciare un segno duraturo nella comunità locale, aiutando le persone di ogni età a scoprire e sviluppare il proprio potenziale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.