14 ore fa:Catasta Pollino lancia un nuovo progetto di destinazione turistica per unire il Parco e Sibari
14 ore fa:A Co-Ro caduti 225 mm di pioggia: Stasi fa la conta dei danni causati dal maltempo
19 ore fa:JuJitsu ai Campionati Italiani 2025: medaglia d'oro per la Dojo Bushi Castrovillari Asd
2 ore fa:Grande partecipazione alla scuola di formazione politica di FdI
25 minuti fa:Lavori ferrovia jonica, Forza Italia Co-Ro: «Soddisfatti per le rassicurazioni di Pasqualina Straface»
20 ore fa:Castrovillari, Weekend in White: sposi da tutta la provincia per la sesta edizione
16 ore fa:Co-Ro, cresce l'attesa per lo spettacolo "Olivia Denaro" con Ambra Angiolini
15 ore fa:Sulla ferrovia jonica (quando era aperta) meno di 400 pendolari al giorno
16 ore fa:Il presidente di Azione Cattolica Giuseppe Notaristefano in visita in Diocesi
15 ore fa:Co-Ro, maltrattamenti su disabile diffusi in rete: arresti domiciliari ai familiari

"Le Notti dello Statere" fa incontrare attori e studenti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - “Le Notti dello Statere” non è soltanto la grande rassegna di cultura cinematografica che a Sibari lo scorso luglio ha festeggiato i vent’anni di storia. “Le Notti dello Statere” è anche un progetto formativo che da sempre coinvolge i ragazzi del territorio.  In questo contesto si inserisce l’incontro in programma venerdì 6 dicembre con gli attori Maikol De Falco e Francesco Ferrante nell'IISS Erodoto di Thurii di Cassano allo Ionio.

A partire dalle 10 di venerdì, dunque, presso l'Istituto di Istruzione Superiore Erodoto di Thurii guidato dalla dirigente Anna Liporace, che sarà relatrice insieme alla professoressa Rosella Varcasia ed al direttore artistico delle “Notti dello Statere” Luca Iacobini, si svolgerà un atteso appuntamento con gli attori Maikol De Falco e Francesco Ferrante, protagonisti della serie televisiva italiana Clan - Scegli il tuo destino. La serie, diretta da Daniele Barbiero, è stata trasmessa in prima visione su RaiPlay ed è ora disponibile su Netflix.

Clan - Scegli il tuo destino è ispirata al romanzo O Maé - Storia di Judo e di Camorra di Luigi Garlando, che racconta la storia vera della palestra di Gianni Maddaloni a Scampia. Durante l'incontro, organizzato in collaborazione proprio con il direttore artistico e organizzativo de "Le Notti dello Statere", Luca Iacobini, si affronteranno tematiche importanti come la legalità, l’inclusione e l’opportunità di riscatto, che sono al centro della serie.

L’appuntamento intende offrire spunti di approfondimento e riflessione su temi sociali rilevanti per i ragazzi, oltre che un modo per conoscere da vicino il lavoro degli attori e della produzione. Un'occasione unica per gli studenti di confrontarsi con esperienze che raccontano la realtà e le sfide quotidiane di chi lotta per cambiare il proprio destino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.