11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

"Le Notti dello Statere" fa incontrare attori e studenti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - “Le Notti dello Statere” non è soltanto la grande rassegna di cultura cinematografica che a Sibari lo scorso luglio ha festeggiato i vent’anni di storia. “Le Notti dello Statere” è anche un progetto formativo che da sempre coinvolge i ragazzi del territorio.  In questo contesto si inserisce l’incontro in programma venerdì 6 dicembre con gli attori Maikol De Falco e Francesco Ferrante nell'IISS Erodoto di Thurii di Cassano allo Ionio.

A partire dalle 10 di venerdì, dunque, presso l'Istituto di Istruzione Superiore Erodoto di Thurii guidato dalla dirigente Anna Liporace, che sarà relatrice insieme alla professoressa Rosella Varcasia ed al direttore artistico delle “Notti dello Statere” Luca Iacobini, si svolgerà un atteso appuntamento con gli attori Maikol De Falco e Francesco Ferrante, protagonisti della serie televisiva italiana Clan - Scegli il tuo destino. La serie, diretta da Daniele Barbiero, è stata trasmessa in prima visione su RaiPlay ed è ora disponibile su Netflix.

Clan - Scegli il tuo destino è ispirata al romanzo O Maé - Storia di Judo e di Camorra di Luigi Garlando, che racconta la storia vera della palestra di Gianni Maddaloni a Scampia. Durante l'incontro, organizzato in collaborazione proprio con il direttore artistico e organizzativo de "Le Notti dello Statere", Luca Iacobini, si affronteranno tematiche importanti come la legalità, l’inclusione e l’opportunità di riscatto, che sono al centro della serie.

L’appuntamento intende offrire spunti di approfondimento e riflessione su temi sociali rilevanti per i ragazzi, oltre che un modo per conoscere da vicino il lavoro degli attori e della produzione. Un'occasione unica per gli studenti di confrontarsi con esperienze che raccontano la realtà e le sfide quotidiane di chi lotta per cambiare il proprio destino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.