16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
1 ora fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
46 minuti fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
2 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
5 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
2 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
17 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
15 minuti fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
17 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh

La piccola Joileen Comite di Crosia tra i protagonisti del film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, 5 dicembre, esce nelle sale italiane il film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di Jordan River sulla figura di Gioacchino da Fiore, il calabrese che interpretò la profezia. Una storia tra religione e spiritualità, letteratura e filosofia che restituisce la profondità di una figura visionaria che influenzò il pensiero dei suoi contemporanei.

Tra gli attori del cast Francesco Turbanti, Nikolay Moss, Elisabetta Pellini, Yoon C. Joyce, Bill Hitchens ma non solo. Alle riprese ha partecipato anche la piccola Joileen Comite di Mirto Crosia che ha interpretato Fiore. Il film è stato girato in diverse regioni italiane, tra cui Lazio e Calabria.

La trama:

È il 30 marzo del 1202, anno del Signore, la quarta crociata è alle porte. Sono le ultime ore di vita dell'anziano abate Joachim. Nel sonno viene sopraffatto da visioni mistiche: gli astri del cielo sconvolti dall'oscurità del mondo che ha preso il sopravvento. Con lui il suo discepolo, frate Matthaeus, al quale l'abate rivela eventi passati e futuri, disvelando le cose ancora sigillate. La sua fama ormai lo precede, poiché ha il dono di interpretare le sacre scritture come nessun altro. Papa Lucio III gli concede così ‘licentia scribendi’ e Joachim scrive sull'apocalisse. Un viaggio oltre l'impermanenza delle cose terrene. Tutto sembra sospeso, come se non fosse accaduto nulla, ma tutto diviene altro. I suoi scritti ben presto diventano i più letti, ma allo stesso tempo il mondo gli si rivolta contro. Il capitolo dell'Ordine cistercense getta ombre su di lui. Sulle montagne la neve continua a cadere e ad avvolgere ogni cosa, ma Joachim - consapevole che ogni epoca vive la propria apocalisse - ha già annunciato la sua ultima profezia, una speranza per il mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.