15 ore fa:A Co-Ro caduti 225 mm di pioggia: Stasi fa la conta dei danni causati dal maltempo
20 ore fa:JuJitsu ai Campionati Italiani 2025: medaglia d'oro per la Dojo Bushi Castrovillari Asd
15 ore fa:Co-Ro, maltrattamenti su disabile diffusi in rete: arresti domiciliari ai familiari
16 ore fa:Co-Ro, cresce l'attesa per lo spettacolo "Olivia Denaro" con Ambra Angiolini
17 ore fa:Il presidente di Azione Cattolica Giuseppe Notaristefano in visita in Diocesi
2 ore fa:Grande partecipazione alla scuola di formazione politica di FdI
48 minuti fa:Lavori ferrovia jonica, Forza Italia Co-Ro: «Soddisfatti per le rassicurazioni di Pasqualina Straface»
16 ore fa:Sulla ferrovia jonica (quando era aperta) meno di 400 pendolari al giorno
12 minuti fa:Partita con un sold out la stagione teatrale di Cassano
14 ore fa:Catasta Pollino lancia un nuovo progetto di destinazione turistica per unire il Parco e Sibari

La piccola Joileen Comite di Crosia tra i protagonisti del film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, 5 dicembre, esce nelle sale italiane il film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di Jordan River sulla figura di Gioacchino da Fiore, il calabrese che interpretò la profezia. Una storia tra religione e spiritualità, letteratura e filosofia che restituisce la profondità di una figura visionaria che influenzò il pensiero dei suoi contemporanei.

Tra gli attori del cast Francesco Turbanti, Nikolay Moss, Elisabetta Pellini, Yoon C. Joyce, Bill Hitchens ma non solo. Alle riprese ha partecipato anche la piccola Joileen Comite di Mirto Crosia che ha interpretato Fiore. Il film è stato girato in diverse regioni italiane, tra cui Lazio e Calabria.

La trama:

È il 30 marzo del 1202, anno del Signore, la quarta crociata è alle porte. Sono le ultime ore di vita dell'anziano abate Joachim. Nel sonno viene sopraffatto da visioni mistiche: gli astri del cielo sconvolti dall'oscurità del mondo che ha preso il sopravvento. Con lui il suo discepolo, frate Matthaeus, al quale l'abate rivela eventi passati e futuri, disvelando le cose ancora sigillate. La sua fama ormai lo precede, poiché ha il dono di interpretare le sacre scritture come nessun altro. Papa Lucio III gli concede così ‘licentia scribendi’ e Joachim scrive sull'apocalisse. Un viaggio oltre l'impermanenza delle cose terrene. Tutto sembra sospeso, come se non fosse accaduto nulla, ma tutto diviene altro. I suoi scritti ben presto diventano i più letti, ma allo stesso tempo il mondo gli si rivolta contro. Il capitolo dell'Ordine cistercense getta ombre su di lui. Sulle montagne la neve continua a cadere e ad avvolgere ogni cosa, ma Joachim - consapevole che ogni epoca vive la propria apocalisse - ha già annunciato la sua ultima profezia, una speranza per il mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.