14 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
12 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
16 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
13 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
9 minuti fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
14 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
16 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
14 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
1 ora fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
39 minuti fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora

Al Cinema San Marco la prima di Bugie: l'ultimo corto firmato da Federico Moccia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Cinema San Marco si prepara ad ospitare un evento esclusivo: la prima visione di "Bugie", il nuovo cortometraggio firmato dal celebre scrittore e regista Federico Moccia. L'appuntamento è fissato per martedì 10 dicembre, alle ore 20.

La serata, organizzata da Maros Eventi, promette di essere ricca di emozioni. Oltre alla proiezione del cortometraggio, che vede protagonisti 12 giovani attori della Scuola delle Arti Maros in Teatro, saranno presenti il regista stesso, operatori del settore cinematografico e i partner dell'evento.

Seguiranno l'intervista con il giornalista Ugo Floro e le performance di intrattenimento in perfetto stile Maros.

Alessandro Bianco, direttore artistico di Maros Eventi, ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo: «Questa avventura, dalla selezione degli attori alle riprese, alla post-produzione e fino alla visione di prova, è stata una grande emozione. Avere una firma così prestigiosa è un motivo di orgoglio dopo anni di lavoro e dedizione in una regione che presenta non poche difficoltà nel settore».

Maros Eventi, attiva da dieci anni nel modo delle arti sceniche, si è affermata come punto di riferimento regionale e nazionale, ottenendo importanti riconoscimenti teatrali e cinematografici. I suoi studenti, oggi attori professionisti, partecipano a produzioni cinematografiche con la Film Commission Calabria e in film e serie TV Rai. La collaborazione con Federico Moccia rappresenta un importante traguardo che conferma la professionalità dell'organizzazione.

La qualità del progetto ha attratto anche partner commerciali di rilievo come la Fabbrica di Liquirizia Amarelli, Le Colline del Gelso e il Comune di Calopezzati, location in cui sono state girate diverse scene del corto. Anche altre attività locali, come Andirivieni Travel e lo storico Caffè Tagliaferri, hanno contribuito al successo del cortometraggio.

"Bugie", che narra le storie di giovani ragazzi, riesce a catturare la bellezza suggestiva dei paesaggi calabresi, di giorno e di notte, grazie a riprese panoramiche mozzafiato che mettono in luce la bellezza naturale della regione. Un evento da non perdere per gli amanti del cinema e per tutti coloro che desiderano scoprire i talenti emergenti della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.