2 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
17 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
2 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
17 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
15 minuti fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
46 minuti fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
5 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
1 ora fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave

Al Cinema San Marco la prima di Bugie: l'ultimo corto firmato da Federico Moccia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Cinema San Marco si prepara ad ospitare un evento esclusivo: la prima visione di "Bugie", il nuovo cortometraggio firmato dal celebre scrittore e regista Federico Moccia. L'appuntamento è fissato per martedì 10 dicembre, alle ore 20.

La serata, organizzata da Maros Eventi, promette di essere ricca di emozioni. Oltre alla proiezione del cortometraggio, che vede protagonisti 12 giovani attori della Scuola delle Arti Maros in Teatro, saranno presenti il regista stesso, operatori del settore cinematografico e i partner dell'evento.

Seguiranno l'intervista con il giornalista Ugo Floro e le performance di intrattenimento in perfetto stile Maros.

Alessandro Bianco, direttore artistico di Maros Eventi, ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo: «Questa avventura, dalla selezione degli attori alle riprese, alla post-produzione e fino alla visione di prova, è stata una grande emozione. Avere una firma così prestigiosa è un motivo di orgoglio dopo anni di lavoro e dedizione in una regione che presenta non poche difficoltà nel settore».

Maros Eventi, attiva da dieci anni nel modo delle arti sceniche, si è affermata come punto di riferimento regionale e nazionale, ottenendo importanti riconoscimenti teatrali e cinematografici. I suoi studenti, oggi attori professionisti, partecipano a produzioni cinematografiche con la Film Commission Calabria e in film e serie TV Rai. La collaborazione con Federico Moccia rappresenta un importante traguardo che conferma la professionalità dell'organizzazione.

La qualità del progetto ha attratto anche partner commerciali di rilievo come la Fabbrica di Liquirizia Amarelli, Le Colline del Gelso e il Comune di Calopezzati, location in cui sono state girate diverse scene del corto. Anche altre attività locali, come Andirivieni Travel e lo storico Caffè Tagliaferri, hanno contribuito al successo del cortometraggio.

"Bugie", che narra le storie di giovani ragazzi, riesce a catturare la bellezza suggestiva dei paesaggi calabresi, di giorno e di notte, grazie a riprese panoramiche mozzafiato che mettono in luce la bellezza naturale della regione. Un evento da non perdere per gli amanti del cinema e per tutti coloro che desiderano scoprire i talenti emergenti della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.