13 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
15 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
3 minuti fa:Grave incidente ieri sera a Cassano Jonio, grave un centauro
1 ora fa:Assolta l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi
14 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
16 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
16 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
15 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
32 minuti fa:In Calabria via libera alla pesca sperimentale della sardella
14 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento

La festa patronale di San Leonardo sulle note di Amedeo Minghi

1 minuti di lettura

CARIATI - Tutto pronto per le celebrazioni in onore di San Leonardo, Santo Patrono della città. Al fine di dare la giusta rilevanza ai festeggiamenti religiosi e civili del Patrono della cittadina, è stata disposta, per giorno 6 novembre, la chiusura di tutte le attività commerciali ed artigianali. È quanto si legge nella nota del Comune di Cariati che ha comunicato anche il programma delle celebrazioni civili e religiose.

Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse a partire dalle ore 12 di martedì 5 novembre per consentire alle famiglie di partecipare agli eventi, programmati dall’Amministrazione Comunale, che dalle ore 16.30 animeranno il centro storico con intrattenimenti per i bambini e la sfilata dei Giganti di Varapodio alle ore 18. 

Mercoledì 6, nella Cattedrale San Michele Arcangelo, la solenne messa presieduta dall’Arcivescovo Maurizio Aloise ed il tradizionale rito della consegna simbolica delle chiavi della città al Santo Patrono da parte del Sindaco Cataldo Minò.

I festeggiamenti in onore di San Leonardo proseguiranno nella serata con il concerto del noto cantautore Amedeo Minghi che porterà sul palco i suoi brani più celebri, tra cui “Vattene amore”, “La vita mia”, “1950”. L’appuntamento è alle 20.30 nel centro storico, in piazza Rocco Trento. A seguire il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.