3 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
4 ore fa:Corigliano-Rossano, convocato il Consiglio Comunale per il 4 agosto
6 ore fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
5 ore fa:Il Chievo a Rossano per un triangolare d'eccezione : Sport, memoria e territorio
7 ore fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
9 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
8 ore fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
8 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione
7 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno
6 ore fa:Volontari AIB dal Piemonte a Corigliano-Rossano per l’emergenza incendi boschivi

Al Castello Ducale apre la mostra di Mondiversi contro la violenza sulla donna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 25 novembre di ogni anno viene celebrata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne. L’Associazione Mondiversi Ets - Centro Antiviolenza Fabiana - Casa Rifugio Libere Donne, in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, la Regione Calabria, i Parchi Archeologici di Crotone e Sibari, l’Associazione White Castle, Castello di Corigliano Calabro e con il sostegno della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) ha organizzato una serie di iniziative atte a sensibilizzare la popolazione ed in particolare i giovani in attività di contrasto alla violenza sulle donne. Si è voluto sollecitare il protagonismo degli studenti e delle studentesse stimolandoli ad una rappresentazione artistica del loro concetto di “donna” attraverso un Concorso-Mostra dal titolo “DONNA”. 

Al concorso hanno partecipato numerosi gli studenti e le studentesse del Iis Polo Liceale di Rossano, Iis Licei di Corigliano, Iis "L. Palma" Iti Itg "Green Falcone Borsellino", Iis "F. Balsano" di Roggiano Gravina, Iis “Erodoto di Thurii” di Cassano all’Ionio, Polo Liceale “G.Galilei” di Trebisacce, Iiss di Diamante. Tra le tante opere pervenute, sono state selezionate da una commissione 35 opere che faranno parte di un catalogo e della mostra che sarà inaugurata presso il Castello Ducale di Corigliano dalle ore 10:00. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.