7 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
2 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”
2 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
3 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
4 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
7 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
6 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
5 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
8 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
3 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto

Al Castello Ducale apre la mostra di Mondiversi contro la violenza sulla donna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 25 novembre di ogni anno viene celebrata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne. L’Associazione Mondiversi Ets - Centro Antiviolenza Fabiana - Casa Rifugio Libere Donne, in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, la Regione Calabria, i Parchi Archeologici di Crotone e Sibari, l’Associazione White Castle, Castello di Corigliano Calabro e con il sostegno della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) ha organizzato una serie di iniziative atte a sensibilizzare la popolazione ed in particolare i giovani in attività di contrasto alla violenza sulle donne. Si è voluto sollecitare il protagonismo degli studenti e delle studentesse stimolandoli ad una rappresentazione artistica del loro concetto di “donna” attraverso un Concorso-Mostra dal titolo “DONNA”. 

Al concorso hanno partecipato numerosi gli studenti e le studentesse del Iis Polo Liceale di Rossano, Iis Licei di Corigliano, Iis "L. Palma" Iti Itg "Green Falcone Borsellino", Iis "F. Balsano" di Roggiano Gravina, Iis “Erodoto di Thurii” di Cassano all’Ionio, Polo Liceale “G.Galilei” di Trebisacce, Iiss di Diamante. Tra le tante opere pervenute, sono state selezionate da una commissione 35 opere che faranno parte di un catalogo e della mostra che sarà inaugurata presso il Castello Ducale di Corigliano dalle ore 10:00. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.