17 ore fa:Trebisacce, Fontana del Cannone: la Soprintendenza autorizza la ripresa dei lavori
10 minuti fa:Festa della Bandiera Blu, domenica Corigliano-Rossano celebra l'importante vessillo
13 ore fa:Ancora una sparatoria a Rossano: colpita un'auto
16 ore fa:Sul Pollino torna la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival
1 ora fa:La Polizia in prima linea anche nel donare sangue e plasma
15 ore fa:Il Premio Aroldo Tieri 2025 andrà all'attrice Paola Pitagora
3 ore fa:Riti e colori per il Corpus Domini: San Giorgio Albanese pronta per la 6^ edizione dell'infiorata
1 ora fa:Italia Viva Cassano contesta l'assenza del Sindaco durante la visita del DS dell'Asp Rizzo
40 minuti fa:Tragedia in mare a largo di Amendolara: pescatore perde la vita
2 ore fa:Violenza ed emergenza pedagogica: talk al Paolella con la pedagogista Renzo

A Castrovillari l’unica tappa calabrese dell’Orchestra Sinfonica del Molise

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La città del Pollino è pronta ad ospitare l'Orchestra Sinfonica del Molise che, sabato 16 novembre al Teatro Sybaris alle ore 18, porterà la Carmen Suite di Rodion Shchedrin, rielaborazione modernista della famosa opera di Georges Bizet. La stessa rappresentazione, che vede sul podio il direttore d'Orchestra, Andrea Magnelli, andrà in scena anche domenica 17 novembre al Teatro Savoia di Campobasso.

L'evento è ospite in Calabria, quindi, unicamente a Castrovillari grazie ad una collaborazione con l'Orchestra Brutia di Cosenza con cui sono già avvenuti altri scambi culturali. Entrambe le orchestre, infatti, che vantano un'attività artistica di grande valore, sono state recentemente riconosciute come Istituzioni Concertistiche Orchestrali (ICO) dal Ministero della Cultura. E' per questo che la collaborazione segna una importante opportunità per perseguire l'obiettivo di diffondere la musica classica e contemporanea in diverse comunità, spesso con iniziative che mirano all'inclusione sociale e alla valorizzazione del territorio.

In questa versione della Carmen, reinterpretata in chiave più contemporanea, Shchedrin utilizza un'orchestra di solo percussioni e archi, un'innovazione che accentua i ritmi e le emozioni della storia con una struttura essenziale e vibrante. L'arrangiamento, datato 1967, era stato pensato da Shchedrin originariamente come accompagnamento per balletto, coreografato dalla famosa ballerina Maya Plisetskaya, sua moglie, catturando l'essenza drammatica ed intensa della Carmen ma allo stesso tempo stravolgendola.

Un evento straordinario, quindi, che rientra nella stagione concertistica dell'Orchestra Sinfonica del Molise e di cui la Calabria avrà modo di godere attraverso quest'unica, preziosa, data.

I biglietti saranno disponibili presso il botteghino del Teatro Sybaris, la sera stessa dell'evento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.