2 ore fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 minuti fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
3 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
4 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
34 minuti fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
1 ora fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
3 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
2 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
4 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano

La dieta mediterranea come modello per lo sviluppo sostenibile

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Il convegno “Dieta mediterranea: un modello alimentare sostenibile e una ricchezza per la salute” sarà domani presso il Chiostro del Collegio di S. Adriano a partire dalle 18:30.

Interverranno, oltre al sindaco Madeo e al consigliere D’Amico, diversi esperti scientifici del settore: Anna Madeo (Presidente Filiera Agroalimentare Madeo), Lisa Paganelli (Presidente Consorzio Biologico Valbidente, Civitella Di Romagna, Forlì), Vincenzo Longo (Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia, CNR Pisa e Professore honoris causa dell’Università Life Sciences di Lublin) e Vincenzo Lionetti (Ricercatore e medico della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). 

Lo scopo del meeting sarà quello di presentare la dieta mediterranea come modello ideale per affrontare le prossime sfide e costruire quindi un futuro sostenibile, ponendo attenzione soprattutto all’educazione dei giovani; infatti questo modello raggiunge gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e della Farm to Fork Europea per ridurre gli impatti ambientali dell’industria agroalimentare.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.