9 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
8 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
12 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
12 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
10 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
11 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
10 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
9 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
11 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
8 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano

La dieta mediterranea come modello per lo sviluppo sostenibile

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Il convegno “Dieta mediterranea: un modello alimentare sostenibile e una ricchezza per la salute” sarà domani presso il Chiostro del Collegio di S. Adriano a partire dalle 18:30.

Interverranno, oltre al sindaco Madeo e al consigliere D’Amico, diversi esperti scientifici del settore: Anna Madeo (Presidente Filiera Agroalimentare Madeo), Lisa Paganelli (Presidente Consorzio Biologico Valbidente, Civitella Di Romagna, Forlì), Vincenzo Longo (Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia, CNR Pisa e Professore honoris causa dell’Università Life Sciences di Lublin) e Vincenzo Lionetti (Ricercatore e medico della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa). 

Lo scopo del meeting sarà quello di presentare la dieta mediterranea come modello ideale per affrontare le prossime sfide e costruire quindi un futuro sostenibile, ponendo attenzione soprattutto all’educazione dei giovani; infatti questo modello raggiunge gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e della Farm to Fork Europea per ridurre gli impatti ambientali dell’industria agroalimentare.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.