9 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
10 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
7 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
10 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
6 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

Il Circolo Culturale rossanese torna con un ciclo di lezioni sulla "Storia di Rossano e del Territorio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Circolo Culturale Rossanese annuncia un nuovo ciclo di Lectiones Magistrales sulla Storia di Rossano e del Territoriodal periodo pre-ellenico ai giorni nostri.

Le lezioni saranno a cura del professore Francesco Filareto e degli organizzatori Dora Mauro, Antonio Guarasci e Don Pino Straface. Gli incontri si terranno il 30 ottobre e 8-15-22 e 29 Novembre dalle ore 18 a palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e potranno essere effettuate via Whatsapp al numero 353 3967567 oppure tramite mail agli indirizzi info@amiciliceoclassicosannilo.it e circoloculturalerossanese.ag@gmail.com .

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.