4 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
54 minuti fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
17 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
16 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
24 minuti fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
17 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
1 ora fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
16 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

Il Circolo Culturale rossanese torna con un ciclo di lezioni sulla "Storia di Rossano e del Territorio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Circolo Culturale Rossanese annuncia un nuovo ciclo di Lectiones Magistrales sulla Storia di Rossano e del Territoriodal periodo pre-ellenico ai giorni nostri.

Le lezioni saranno a cura del professore Francesco Filareto e degli organizzatori Dora Mauro, Antonio Guarasci e Don Pino Straface. Gli incontri si terranno il 30 ottobre e 8-15-22 e 29 Novembre dalle ore 18 a palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e potranno essere effettuate via Whatsapp al numero 353 3967567 oppure tramite mail agli indirizzi info@amiciliceoclassicosannilo.it e circoloculturalerossanese.ag@gmail.com .

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.