1 ora fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
23 minuti fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
4 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
1 ora fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
3 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
2 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
3 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
2 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
43 minuti fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
1 ora fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"

Il Circolo Culturale rossanese torna con un ciclo di lezioni sulla "Storia di Rossano e del Territorio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Circolo Culturale Rossanese annuncia un nuovo ciclo di Lectiones Magistrales sulla Storia di Rossano e del Territoriodal periodo pre-ellenico ai giorni nostri.

Le lezioni saranno a cura del professore Francesco Filareto e degli organizzatori Dora Mauro, Antonio Guarasci e Don Pino Straface. Gli incontri si terranno il 30 ottobre e 8-15-22 e 29 Novembre dalle ore 18 a palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e potranno essere effettuate via Whatsapp al numero 353 3967567 oppure tramite mail agli indirizzi info@amiciliceoclassicosannilo.it e circoloculturalerossanese.ag@gmail.com .

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.