8 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
8 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
7 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
9 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
6 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
7 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
6 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
5 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
10 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
9 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo

Il Circolo Culturale rossanese torna con un ciclo di lezioni sulla "Storia di Rossano e del Territorio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Circolo Culturale Rossanese annuncia un nuovo ciclo di Lectiones Magistrales sulla Storia di Rossano e del Territoriodal periodo pre-ellenico ai giorni nostri.

Le lezioni saranno a cura del professore Francesco Filareto e degli organizzatori Dora Mauro, Antonio Guarasci e Don Pino Straface. Gli incontri si terranno il 30 ottobre e 8-15-22 e 29 Novembre dalle ore 18 a palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e potranno essere effettuate via Whatsapp al numero 353 3967567 oppure tramite mail agli indirizzi info@amiciliceoclassicosannilo.it e circoloculturalerossanese.ag@gmail.com .

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.