4 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
1 ora fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
7 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
6 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
1 ora fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
5 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
2 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
3 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
7 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
33 minuti fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere

Il Circolo Culturale rossanese torna con un ciclo di lezioni sulla "Storia di Rossano e del Territorio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Circolo Culturale Rossanese annuncia un nuovo ciclo di Lectiones Magistrales sulla Storia di Rossano e del Territoriodal periodo pre-ellenico ai giorni nostri.

Le lezioni saranno a cura del professore Francesco Filareto e degli organizzatori Dora Mauro, Antonio Guarasci e Don Pino Straface. Gli incontri si terranno il 30 ottobre e 8-15-22 e 29 Novembre dalle ore 18 a palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e potranno essere effettuate via Whatsapp al numero 353 3967567 oppure tramite mail agli indirizzi info@amiciliceoclassicosannilo.it e circoloculturalerossanese.ag@gmail.com .

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.