12 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
11 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
14 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
14 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
13 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
13 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
11 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
10 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
10 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
12 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime

Dalla Scuola delle Arti Maros alla ribalta del Teatro Brancaccio: la dolce ascesa di Desirèe Madeo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La giovane artista Desirèe Madeo ha da poco superato le selezioni per accedere al prestigioso Teatro Brancaccio di Roma. Proveniente da Mirto Crosia e alunna della Scuola delle Arti Maros, Madeo si è trasferita nella capitale per proseguire gli studi universitari e coltivare la sua passione per il teatro.

La sua insegnante, Mariarosaria Alessandra Bianco, ha sempre avuto fiducia nelle capacità di Desirèe, descrivendola come un’allieva attenta e disciplinata che ha saputo intraprendere un cammino determinato che le ha permesso di ottenere importanti risultati. «Non avevo dubbi, nonostante lei non ci abbia creduto fino in fondo da subito». Ha detto l'insegnante aggiungendo: «era chiaro che Desirèe, allieva attenta, determinata, disciplinata e dedita allo studio, avrebbe raggiunto risultati e traguardi importanti, i primi, le auguro di una lunga serie»

Nel 2023, Desirèe ha vinto il campionato regionale del Performer Cup e nel successivo campionato europeo di Arti Sceniche e Performative, ha impressionato con la sua interpretazione nella "Salomè" di Oscar Wilde. Ha inoltre partecipato al corto "Bugie" di Federico Moccia e interpretato Beatrice nella produzione "Divina Commedia - Il Viaggio" messo in scena proprio dalla Maros, e che andrà in scena al teatro Acacia di Napoli il prossimo novembre.

La selezione di Desirèe all’Accademia Stap Brancaccio, diretta da Lorenzo Gioielli, rappresenta un importante riconoscimento per la giovane attrice. L’accademia ha una lunga tradizione nella formazione di talenti del mondo dello spettacolo e il teatro Brancaccio, sotto la guida del compianto Gigi Proietti dal 2001 al 2007, è stato un punto di riferimento culturale a Roma.

Desirèe si è detta felice ed emozionata per questa nuova avventura, riconoscendo il ruolo cruciale della sua formazione alla Maros e l’incoraggiamento costante della sua insegnante. Ora, con uno dei 18 posti disponibili all’accademia, si prepara ad affrontare questa nuova fase della sua carriera con entusiasmo.

L’augurio è di veder presto Desirèe Madeo sul palco del Brancaccio, contribuendo con il suo talento alla vivace scena culturale romana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.