6 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
5 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
5 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
3 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
7 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
6 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
8 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
7 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
4 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
8 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro

Ad Altomonte parte il progetto di recupero e valorizzazione dell'edicola votiva "La figurella"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Quando il pubblico e il privato stringono sinergie a beneficiarne sono direttamente i cittadini. Accade ad Altomonte dove, mercoledì 23 ottobre alle 10 nel Complesso dei domenicani, verrà illustrato il Progetto di recupero e valorizzazione dell’edicola detta “La Figurella”. Un progetto, definito «Un distacco per preservare», è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Altomonte, guidata dal sindaco Gianpietro Coppola, insieme all’azienda Edison. L’intento di questa collaborazione è quello di «conservare la propria identità tra tutela, recupero e valorizzazione».

Dopo i saluti di Domenico Bloise, direttore del Museo civico di Altomonte; Elvira Berlingieri, già assessore comunale alla Cultura e Fabrizio Gigliotti, responsabile Centrale Edison spa di Altomonte; interverranno lo storico Leone Provenzano; lo storico d’arte Mario Panariello; la restauratrice Simona Feraudo; il restauratore Claudio Cornaggia; Alessandro Gentile dell’Area2 Manager Centrale Edison spa; Paola Aurino, soprintendente Archeologia, Belle arti, e Paesaggio della provincia di Cosenza e Maria Mallemace, segretario regionale Ministero della Cultura Calabria. Le conclusioni sono affidate al primo cittadino di Altomonte Gianpietro Coppola.

A seguire si terranno i lavori nel laboratorio aperto al Museo civico a cui potranno partecipare le scuole del comprensorio ed i cittadini che vorranno verificare da vicino quanto si sta facendo e scoprire come si restaura un antico affresco del 1600.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.