4 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
1 ora fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
2 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
7 minuti fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
3 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
4 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
1 ora fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
27 minuti fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
57 minuti fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
3 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari

Il Parco archeologico di Castiglione di Paludi pronto ad accogliere "Risonanze Brettie"

1 minuti di lettura

PALUDI - Giunta alla sua X edizione, nel corso degli anni Risonanze Brettie ha trasformato il Parco archeologico Castiglione di Paludi in un palcoscenico culturale e musicale d’eccezione. 

Quel patrimonio unico, da ormai dieci anni è il cuore pulsante dell’evento e l’idea iniziale dell’allora sindaco – come oggi – Domenico Baldino, sviluppata da Corrado Fonsi, direttore artistico della kermesse, è cresciuta e si è radicata nel territorio grazie al contributo di quanti vi hanno creduto, dalle le amministrazioni comunali di Paludi che si sono susseguite, agli artisti, i musicisti che vi hanno partecipato che ci consentono di realizzare il sogno: dare vita ad un luogo magico. 

«E così - si legge nella nota stampa - anno dopo anno, siamo riusciti a far crescere Risonanze Brettie, facendo rivivere il nostro meraviglioso patrimonio archeologico e – grazie a dei percorsi itineranti –  a valorizzare anche l’affascinante centro storico di Paludi, coniugando il tutto con l’enogastronomia locale, le tradizioni del territorio e le giovani e coraggiose imprese locali. Risonanze Brettie racconta di noi! Ti aspettiamo il 21 e 22 settembre nel Parco archeologico di Castiglione di Paludi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.