4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
Adesso:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
1 ora fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
30 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

Il Parco archeologico di Castiglione di Paludi pronto ad accogliere "Risonanze Brettie"

1 minuti di lettura

PALUDI - Giunta alla sua X edizione, nel corso degli anni Risonanze Brettie ha trasformato il Parco archeologico Castiglione di Paludi in un palcoscenico culturale e musicale d’eccezione. 

Quel patrimonio unico, da ormai dieci anni è il cuore pulsante dell’evento e l’idea iniziale dell’allora sindaco – come oggi – Domenico Baldino, sviluppata da Corrado Fonsi, direttore artistico della kermesse, è cresciuta e si è radicata nel territorio grazie al contributo di quanti vi hanno creduto, dalle le amministrazioni comunali di Paludi che si sono susseguite, agli artisti, i musicisti che vi hanno partecipato che ci consentono di realizzare il sogno: dare vita ad un luogo magico. 

«E così - si legge nella nota stampa - anno dopo anno, siamo riusciti a far crescere Risonanze Brettie, facendo rivivere il nostro meraviglioso patrimonio archeologico e – grazie a dei percorsi itineranti –  a valorizzare anche l’affascinante centro storico di Paludi, coniugando il tutto con l’enogastronomia locale, le tradizioni del territorio e le giovani e coraggiose imprese locali. Risonanze Brettie racconta di noi! Ti aspettiamo il 21 e 22 settembre nel Parco archeologico di Castiglione di Paludi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.