8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Il Parco archeologico di Castiglione di Paludi pronto ad accogliere "Risonanze Brettie"

1 minuti di lettura

PALUDI - Giunta alla sua X edizione, nel corso degli anni Risonanze Brettie ha trasformato il Parco archeologico Castiglione di Paludi in un palcoscenico culturale e musicale d’eccezione. 

Quel patrimonio unico, da ormai dieci anni è il cuore pulsante dell’evento e l’idea iniziale dell’allora sindaco – come oggi – Domenico Baldino, sviluppata da Corrado Fonsi, direttore artistico della kermesse, è cresciuta e si è radicata nel territorio grazie al contributo di quanti vi hanno creduto, dalle le amministrazioni comunali di Paludi che si sono susseguite, agli artisti, i musicisti che vi hanno partecipato che ci consentono di realizzare il sogno: dare vita ad un luogo magico. 

«E così - si legge nella nota stampa - anno dopo anno, siamo riusciti a far crescere Risonanze Brettie, facendo rivivere il nostro meraviglioso patrimonio archeologico e – grazie a dei percorsi itineranti –  a valorizzare anche l’affascinante centro storico di Paludi, coniugando il tutto con l’enogastronomia locale, le tradizioni del territorio e le giovani e coraggiose imprese locali. Risonanze Brettie racconta di noi! Ti aspettiamo il 21 e 22 settembre nel Parco archeologico di Castiglione di Paludi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.