9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
5 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Anche Sibari e Crotone celebrano le Giornate Europee del Patrimonio 2024

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Anche quest’anno in Italia si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio. Sabato 28 e domenica 29 settembre i parchi archeologici di Sibari e Crotone aderiranno con il tema speciale: “Patrimonio in cammino”, coordinato dal Ministero della Cultura.

Durante questi due giorni, tutti i luoghi della cultura, sia pubblici che privati, apriranno le porte con eventi, visite guidate e incontri per far conoscere e valorizzare il nostro patrimonio culturale. Inoltre i musei statali offriranno aperture straordinarie serali con ingresso simbolico di 1,00 euro! (Escluse le gratuità previste per legge e i possessori della community card del PAS). Il tema italiano riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, invitandoci a riflettere sul valore delle connessioni culturali attraverso cammini, vie di comunicazione e scambi che hanno modellato la nostra identità.

I Parchi archeologici di Crotone e Sibari parteciperanno con visite guidate, aperture serali, laboratori e con “Una notte in riserva”, l’apertura straordinaria dei depositi. Nei prossimi giorni veranno condivisi i programmi dettagliati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.