1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
43 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

A Co-Ro torna la II edizione de “Il Palio dei Giochi Senza Tempo”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Domenica 29 settembre dalle ore 16:00 torna, nel centro storico di Rossano, la seconda edizione de Il Palio dei Giochi Senza Tempo, un evento ludico dedicato ai giochi di strada, dal sapore antico, che permetteranno a grandi e piccoli di trascorrere un pomeriggio all'insegna del divertimento.

L’evento, organizzato dall’Associazione Hydra con la partecipazione del Comune di Corigliano-Rossano, della Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, della Pro Loco Corigliano Calabro, dell’Associazione Dilettantistica Scacchi Corigliano Rossano, di Retake Rossano e di Alfonso Sacchetti, è un invito a vivere una giornata di giochi e spensieratezza. I partecipanti saranno chiamati a mettersi alla prova con giochi di abilità, riscoprendo i giochi della tradizione. Immancabile, l'appuntamento con il torneo di scacchi… ma c’è una novità: quest'anno ci si potrà divertire con la corsa della rotoballa!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.