1 ora fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
2 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
11 minuti fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
4 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
3 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
41 minuti fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
1 ora fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
3 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
3 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie

Trittico votivo di Via Duomo: il 15 agosto inaugurazione dell'effige di San Francesco di Paola

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si chiude il trittico votivo in via Duomo, nel centro storico di Rossano, con l'inaugurazione dell'effige di San Francesco di Paola.

«Dopo l'immagine dell'Achiropita e dell'icona di San Nilo da Rossano, fondatore dell'abbazia esarchica di Grottaferrata, - riporta la nota - arriva l'effige di San Francesco. Il 15 agosto verrà inaugurato il trittico votivo che celebra i santi patroni della città di Corigliano-Rossano, simboli di fusione, integrazione e fede. San Francesco di Paola, ultimo erede del monachesimo in Calabria iniziato proprio da San Nilo, inisme a quest'ultimo abbraccia l'effige popolare della madonna Achiropita. Tre icone monumentali di 2 metri che si stagliano su un fondo d'oro verso il cuore mariano della diocesi. L'opera, offerta gratuitamente, dall'artista Natalino Scino "è  un regalo fatto con il cuore alla mia città, rendendo belle degli spazi con figure legate alla nostra identità"».

«Il trittico in tre nicchie su via Duomo, verso la cattedrale dell'Achiropita, è stato promosso come azione di rigenerazione urbana dall'amministrazione comunale. L'ultima icona votiva, in ordine di tempo, ritrae san Francesco di Paola secondo l'antico canone della vera effige conservata a Montalto Uffugo e ripetuta in alcune opere del Museo del Codex e della chiesa dei minimi a Corigliano. L'opera completa sarà inaugurata durante la processione, in occasione dei festeggiamenti per Maria Santissima Achiropita, che si snoderà per le vie del centro storico di Rossano, a Ferragosto». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.