15 ore fa:Laghi di Sibari, il canale è di nuovo occluso: intervento record dell'Amministrazione Comunale
10 ore fa:Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano: opportunità di incontro tra imprese e lavoratori della ristorazione
17 ore fa:Calabria del nord est, tante biblioteche... pochissimi lettori
16 ore fa:Coldiretti Calabria a Parma per difendere la salute di tutti
11 ore fa:Ferrovia jonica, questa volta il filo arriva… per davvero
10 ore fa:Festival di Terrore, mistero e altri racconti a Castrovillari
12 ore fa:Cassano Jonio, approvati i progetti per la manutenzione straordinaria delle strade
12 ore fa:Dimmi di Sì. Ecco i vincitori del Concorso Aido dedicato a Felice Calabrò
14 ore fa:Anche a Boscarello sorgerà un nuovo Asilo nido comunale: potrà ospitare fino a 63 bambini
15 ore fa:La squadra di Calcio a 5 del "Palma Green Falcone e Borsellino" conquista la finale provinciale allievi

Trittico votivo di Via Duomo: il 15 agosto inaugurazione dell'effige di San Francesco di Paola

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si chiude il trittico votivo in via Duomo, nel centro storico di Rossano, con l'inaugurazione dell'effige di San Francesco di Paola.

«Dopo l'immagine dell'Achiropita e dell'icona di San Nilo da Rossano, fondatore dell'abbazia esarchica di Grottaferrata, - riporta la nota - arriva l'effige di San Francesco. Il 15 agosto verrà inaugurato il trittico votivo che celebra i santi patroni della città di Corigliano-Rossano, simboli di fusione, integrazione e fede. San Francesco di Paola, ultimo erede del monachesimo in Calabria iniziato proprio da San Nilo, inisme a quest'ultimo abbraccia l'effige popolare della madonna Achiropita. Tre icone monumentali di 2 metri che si stagliano su un fondo d'oro verso il cuore mariano della diocesi. L'opera, offerta gratuitamente, dall'artista Natalino Scino "è  un regalo fatto con il cuore alla mia città, rendendo belle degli spazi con figure legate alla nostra identità"».

«Il trittico in tre nicchie su via Duomo, verso la cattedrale dell'Achiropita, è stato promosso come azione di rigenerazione urbana dall'amministrazione comunale. L'ultima icona votiva, in ordine di tempo, ritrae san Francesco di Paola secondo l'antico canone della vera effige conservata a Montalto Uffugo e ripetuta in alcune opere del Museo del Codex e della chiesa dei minimi a Corigliano. L'opera completa sarà inaugurata durante la processione, in occasione dei festeggiamenti per Maria Santissima Achiropita, che si snoderà per le vie del centro storico di Rossano, a Ferragosto». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.