14 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
11 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
13 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
12 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
12 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
15 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
13 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
10 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
14 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
11 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche

Teatro, questa sera a Campana arriva "Rusina"

1 minuti di lettura

CAMPANA - Nell'ambito dell'Agosto Campanese 2024, che come ogni anno presenta un ricco cartellone di eventi in cui tradizione, musica, enogastronomia e spettacolo si mescolano, questa sera, venerdì 16 agosto, andrà in scena "Rusina", spettacolo teatrale a cura di Rossella Pugliese; direttore tecnico Errico Quagliozzi e disegno e luci a cura di Nadia Baldi.

Rusina è una drammaturgia originale di Rossella Pugliese, che rielabora una vicenda autobiografica. Una voce monologante introduce la vicenda: nel 2013, a 83 anni, moriva Rusina «Rintocchi di campane e lettura di un testamento: è Rusina a parlare. Affida le ultime parole all’amata nipote. La storia si svolge a ritroso, dalla morte di Rusina fino al 9 marzo 1986, giorno in cui nasce Rossella. Si accavallano preghiere, canti di paese, sospiri accorati. Tutto si trasforma poi in rumori d’ospedale, vociare di medici e numeri: uno, due, tre, libera! Rusina è in rianimazione». 

Lo spettacolo è l’occasione per una nonna e sua nipote di scambiarsi di ruolo, è il racconto della vita di una donna forte, delle sue tante cadute, delle innumerevoli cicatrici. È la storia d’amore tra nonna e sua nipote.

Appuntamento a questa sera ore 22:00 in piazza Sant'Antonio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.