27 minuti fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
1 ora fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
3 ore fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
3 ore fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"
1 ora fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
4 ore fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
2 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
57 minuti fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
7 minuti fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
2 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino

Il De Rosis come Thory: Achille Lauro accende Rossano con il suo concerto-rave

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Achille Lauro ha conquistato il Maria De Rosis. Il poliedrico e geniale artista romano ieri, 21 agosto, ha fatto cantare e ballare i tanti fan accorsi numerosi presso l’anfiteatro cittadino, ubicato alle porte del centro storico di Rossano. Lauro De Marinis, nome anagrafico del cantante romano, è stato uno degli ospiti del fortunatissimo Jonio Music Fest, evento che ha richiamato artisti di caratura nazionale e non, oltre che ad un nutrito pubblico di appassionati.

“Rave before Iliade”, questo è il nome dello spettacolo portato in scena da Achille Lauro. Un’ora e mezza di live, che si è trasformato in un vero e proprio rave, con arrangiamenti elettronici all’insegna dell’inclusività, aperto a tutti i generi e a tutte le età. Un richiamo all’epica rivissuto in un concerto che ha portato sul palco amore, coraggio, paura, speranza, lotta, dolore e compassione.

L’ennesimo colpo di genio di uno dei pochi cantanti a portare stile e originalità nel panorama della musica italiana. Lo spettacolo andato in scena al De Rosis ha visto con Lauro, oltre alla band, anche il ritorno di Boss Doms. I concerti di Achille Lauro si confermano un’esperienza unica da vivere dal vivo, grazie all’energia che sa infondere nel pubblico, alla sua capacità di emozionare e far cantare.

Proprio sulle note di C’est la vie si chiude l’edizione 2024 di Jonio Music Fest, l’evento che ha reso indimenticabili alcune notti d’estate, grazie alla presenza di artisti come Renga e Nek e i Gigi D’Alessio. L’appuntamento è per il prossimo anno, con nuovi artisti e nuove grandi emozioni da vivere sotto il cielo di Corigliano-Rossano. 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.