3 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
22 minuti fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
52 minuti fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
2 ore fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
2 ore fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
1 ora fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
4 ore fa:La gentilezza è tutto quello che ci vuole… sempre
2 ore fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
3 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud
3 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»

Gli artisti della Maros animano con arte musica e danza l’estate jonica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – La suggestiva cornice del borgo storico di Calopezzati, alle pendici della Sila Greca, si è trasformata in un palcoscenico incantato per Il giro di mezzanotte, apprezzato ed atteso evento culturale che nei giorni scorsi ha saputo accendere
la magica notte di San Lorenzo con maquillage di performance artistiche di alta qualità.

La manifestazione, parte integrante della programmazione estiva curata da Maros Eventi, sotto la direzione artistica di Mariarosaria Bianco, ha visto la partecipazione di artisti di rilievo come Eusebio Martinelli e la sua Gipsy Orkestar, nonché i talentuosi musicisti Checco Pallone, Alberto La Neve, e Gianfranco De Franco.

Gli antichi vicoli e le pittoresche piazzette del centro storico si sono animate grazie ad una serie di installazioni artistiche e spettacoli che hanno sapientemente combinato musica, danza e teatro, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva di arte e cultura attraverso un percorso itinerante che ha promosso la scoperta del borgo.

La festa itinerante estiva di Maros Eventi è proseguita nell’alto jonio cosentino, a Roseto Capo Spulico con il Corteo di Federico II e il concerto del gruppo Io e i Gomma Gommas. Conclude il cartellone estivo della Maros a Roseto l'atmosfera vibrante di Roseto in Blu con l'esibizione della Street Art Talent che ha conquistato il pubblico facendo piombare un clima di magia sul lungomare degli Achei animato da tantissime performance esclusive. Le acrobazie della danza aerea e le esibizioni di Fire e Led show, accompagnate dalle note trascinanti della
straordinaria Street Band, hanno incantato un pubblico numeroso e attento. Le performance, amplificate dalla splendida luce della luna piena, hanno fatto il resto.

Concluse le tappe calabresi, la carovana Maros si trasferirà oltre i confini regionali per ulteriori eventi previsti nel tardo periodo estivo. Un grande spettacolo che è il frutto di un lavoro artistico meticoloso e minuzioso messo in piedi dalla direttrice Mariarosaria Alessandra Bianco, che continua a distinguersi per la selezione accurata delle performance, rispondendo in modo efficiente ed efficace alle esigenze degli spettatori e delle declinazioni culturali e paesaggistiche delle comunità locali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.