4 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
1 ora fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
4 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
3 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
30 minuti fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
2 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
1 ora fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
2 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
Adesso:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
3 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»

Alla scoperta delle bellezze storiche ed architettoniche del centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 9 agosto  si terrà la visita guidata notturna nel centro storico di Rossano con raduna in Piazza Steri, alle 21. Un tour, della durata di circa tre ore, che condurrà i partecipanti tra le Chiese più belle e antiche della città: Cattedrale SS. Achiropita, Chiesa di San Marco, Chiesa di Sant'Anna, Chiesa di San Pietro e Chiesa di San Bernardino.

L'evento, con il patrocinio gratuito dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati, è stato pensato dall'associazione SosteniAmo, con l'obiettivo di valorizzare e rivitalizzare il centro storico di Rossano che in questo periodo ancora stenta a decollare dal punto di vista delle presenze di visitatori.

Sarà il dottor Michele Abastante a guidare coloro prenderanno parte alla visita guidata in una atmosfera notturna alla scoperta delle bellezze storiche ed architettoniche del patrimonio religioso rossanese.

«Siamo nel pieno dell'estate e delle festività religiose della città e nel centro storico di Rossano si è aperto - dichiara Graziella Colamaria, presidente dell'associazione SosteniAmo - , il primo agosto come ogni anno, il mese liturgico dedicato alla Santissima Achiropita, Co-patrona della città. In questa atmosfera di festa religiosa e nel contempo con lo spirito di accoglienza verso i turisti che sono arrivati in città, abbiamo deciso di promuovere un evento di diffusione culturale e di promozione del territorio ed in particolar modo del centro storico di Rossano».

«Si ringrazia il Parroco don Pietro Madeo che garantirà l'apertura delle Chiese che rientrano nel tour» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.