8 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
6 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
9 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
7 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
7 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
10 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Alla scoperta delle bellezze storiche ed architettoniche del centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Venerdì 9 agosto  si terrà la visita guidata notturna nel centro storico di Rossano con raduna in Piazza Steri, alle 21. Un tour, della durata di circa tre ore, che condurrà i partecipanti tra le Chiese più belle e antiche della città: Cattedrale SS. Achiropita, Chiesa di San Marco, Chiesa di Sant'Anna, Chiesa di San Pietro e Chiesa di San Bernardino.

L'evento, con il patrocinio gratuito dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati, è stato pensato dall'associazione SosteniAmo, con l'obiettivo di valorizzare e rivitalizzare il centro storico di Rossano che in questo periodo ancora stenta a decollare dal punto di vista delle presenze di visitatori.

Sarà il dottor Michele Abastante a guidare coloro prenderanno parte alla visita guidata in una atmosfera notturna alla scoperta delle bellezze storiche ed architettoniche del patrimonio religioso rossanese.

«Siamo nel pieno dell'estate e delle festività religiose della città e nel centro storico di Rossano si è aperto - dichiara Graziella Colamaria, presidente dell'associazione SosteniAmo - , il primo agosto come ogni anno, il mese liturgico dedicato alla Santissima Achiropita, Co-patrona della città. In questa atmosfera di festa religiosa e nel contempo con lo spirito di accoglienza verso i turisti che sono arrivati in città, abbiamo deciso di promuovere un evento di diffusione culturale e di promozione del territorio ed in particolar modo del centro storico di Rossano».

«Si ringrazia il Parroco don Pietro Madeo che garantirà l'apertura delle Chiese che rientrano nel tour» conclude.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.