4 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
32 minuti fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
3 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
2 minuti fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
6 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
7 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
5 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
2 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
5 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
1 ora fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”

Al via CariatInArte, l'estemporanea di pittura che valorizza il centro storico

1 minuti di lettura

CARIATI - Sarà il suggestivo scenario del centro storico cariatese con le sue viuzze e le strepitose vedute sul mare ad ospitare CariatInarte, l’estemporanea di pittura organizzata dalla Pro Loco Cariati ed inserita nella programmazione socio-culturale dell’estate cariatese. 

Patrocinato dal Comune di Cariati, il concorso, dal tema “Panorami e scorci nel borgo”, è in programma per domenica 1 settembre a partire dalle ore 8.30 fino alle ore 18.00.

L’estemporanea, aperta a tutti gli artisti che abbiano compiuto almeno il quindicesimo anno di età, e fuori concorso anche a ragazzi under 15 e bambini, prevede l’esecuzione dei lavori in qualunque sito ricadente nell’area del centro storico o in punti di osservazione esterni alla cinta muraria funzionali alla realizzazione dell’opera. 

«La manifestazione – spiega il Presidente della Pro Loco Giampiero Cosentino- si propone di valorizzare e promuovere sia l’arte pittorica che il contesto storico, architettonico e paesaggistico del centro storico». 

Per il delegato ai Turismi Antonio Scarnato si tratta «di un importante e suggestivo appuntamento di promozione e valorizzazione del nostro meraviglioso borgo che ispirerà la creatività di artisti locali e provenienti da diversi parti della Calabria. Colgo l’occasione- aggiunge Scarnato- per ringraziare la Pro Loco, tutte le Associazioni ed i cittadini che hanno contribuito a rendere straordinaria la rassegna che sta caratterizzando l’Estate Cariatese 2024».

L’iscrizione al concorso, che non prevede nessun costo, può avvenire in modalità telematica, tramite il sito della Pro Loco Cariati, o presentandosi domenica 1 settembre dalle ore 08.30 alle ore 10.30 presso la sede del Comune di Cariati, in piazza Rocco Trento. 

Durante l’esecuzione dei dipinti ogni artista potrà esporre e vendere altre personali opere, nella propria postazione di lavoro, e dalle ore 18.00 tutti gli artisti potranno esporre altri lavori di propria manifattura sul corso xx settembre.

Tutti i dipinti realizzati saranno esaminati e valutati da una giuria tecnica che premierà gli autori delle opere collocati ai primi 3 posti.

La premiazione avverrà a partire dalle ore 20.00 presso la sede del MU.M.A.M. (Museo del mare, dell'agricoltura e delle migrazioni), dove le opere vincitrici saranno esposte e mostrate al pubblico fino al 09 settembre. 

A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.