4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
3 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
3 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
6 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
2 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
4 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
5 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
5 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

"Poesie sotto le stelle" al Circolo Culturale Rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata una serata indimenticabile quella dell’ottava edizione di “Poesie Sotto le Stelle”, organizzata dal Circolo Culturale Rossanese. L’evento, che ha avuto luogo nella suggestiva cornice di piazza Steri, ha sorpreso per l’altissima partecipazione, l’attenzione del pubblico e i numerosi apprezzamenti ricevuti.

Sotto la guida sapiente di Anna Milieni, la serata ha visto la narrazione di alcuni dei miti più affascinanti dell’antichità, reinterpretati in chiave moderna per rispecchiare il nostro vissuto. Dalla seducente Elena alla fedele Penelope, passando per l’amore tragico di Orfeo ed Euridice, le interpretazioni di talentuosi artisti hanno incantato il pubblico presente.

Un "cast" di eccezionali interpreti ha dato vita alle storie millenarie: Irene Talerico, Mario Felicetti, Franco Cirò, Maurizio Marazzi, Grazia Beraldo, Maria Curatolo, Giuseppina Lagaccia, Rossella Scaramuzza, Francesca Policastri, Maurizio Minnicelli, Rosalba Mercogliano, Marissa Lucisano, Giacomo Lauricella, Grazia Vulcano, e Dora Mauro. Ognuno di loro ha portato in scena una performance toccante e intensa che ha trasportato il pubblico attraverso il tempo e lo spazio.

La serata è stata arricchita dagli interventi dei docenti Francesco Filareto e Giuseppe De Rosis, che hanno proposto profonde riflessioni sulla Bellezza. La loro visione è stata completata dalle note emozionanti di Paolo Savoia, cantautore e musicoterapeuta, che ha saputo creare un’atmosfera magica con la sua musica coinvolgente.

Il successo dell’evento si deve anche alla passione e alla dedizione del presidente del Circolo Culturale Rossanese, Antonio Guarasci. La sua visione dinamica e la sensibilità culturale hanno trasformato “Poesie Sotto le Stelle” in un appuntamento imperdibile dell’estate rossanese.

“Poesie Sotto le Stelle” si conferma dunque come un mosaico di arte, cultura e emozioni, capace di coniugare la modernità con le radici antiche della nostra cultura. Un esempio di come la poesia e l’arte possano ancora oggi unire e toccare i cuori delle persone, regalando loro momenti di pura bellezza sotto un cielo stellato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.