13 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
1 ora fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
40 minuti fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
14 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
15 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
14 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
13 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
15 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
1 ora fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025

Parte l'ottava edizione di Poesie sotto le Stelle. Miti dell'antichità tra Amore e Bellezza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Parte l'ottava edizione di Poesie sotto le Stelle. Miti dell'antichità tra Amore e Bellezza, a Cura del Circolo Culturale Rossanese e Gli Amici dell'Arte.

Il primo appuntamento è per venerdì 19 luglio, alle 21.30, in Piazza Steri. Dopo i saluti di Antonio Guarasci, Presidente del Circolo, interverranno Giuseppe De Rosis, Franco Filareto e Umberto Romano.

Introduce Anna Milieni, che coordinerà anche i lettori del Circolo Culturale Rossanese e Amici dell'arte, con musiche a cura di Paolo Savoia, cantautore musicotepeuta.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.