1 ora fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
30 minuti fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
4 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
11 minuti fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
1 ora fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
2 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
3 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
2 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
3 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
4 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"

Longobucco presenta il calendario estivo degli eventi

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - L'Amministrazione Pirillo di concerto con l’Assessorato al Turismo e alla Promozione del Territorio, curato dall’assessore Andrea Antonio Murrone, ha annunciano il cartellone degli eventi estivi 2024. 

«Anche per questa stagione - dichiarano in una nota - ci sarà un programma ricco e nutrito, con attività di ogni tipo, sia per adulti che per i bambini. Le iniziative in calendario hanno l’obiettivo di promuovere il territorio di Longobucco, partendo dalla suggestiva bellezza del centro storico. Madre di tutte le iniziative anche quest’anno è la manifestazione “Vinedde in Movimento”, che in ogni edizione riscuote grande partecipazione e successo. È tra le iniziative più importanti perché - spiegano - promuove e valorizza il centro storico del paese, culla delle nostre origini ospitando centinaia e centinaia di visitatori in un grande clima di festa, esaltando anche le tradizioni locali, come la tessitura. Si tratta - aggiungono - di un calendario per una promozione del territorio e del patrimonio naturalistico e storico a tutto tondo: troverete attività di trekking alla scoperta dei sentieri escursionistici, in totale immersione con la natura e i suoi benefici. Importanti le collaborazioni con le realtà associazionistiche e le attività locali che anche quest’anno daranno vita a tanti interessanti appuntamenti che il Comune di Longobucco è orgoglioso di promuovere e patrocinare. Cultura, Storia, Folklore, Tradizioni, Natura e Musica sono i temi fidelizzati e proposti all’interno della rassegna degli eventi che presentiamo. Ritornano in tutta la loro bellezza storica il tradizionale Palio dell’Assunta e la Fiera di Puntadura; tra gli artisti musicali proposti, troviamo il cantautore Santino Cardamone e diverse band e street band soprattutto calabresi, poiché è importante promuovere gli artisti del territorio. Molto apprezzato anche nello scorso anno è stato lo slogan “Longobucco, your happy village" che sintetizza tutte le attività di animazione territoriale, registrando grande partecipazione. Si spera possa riconfermarsi anche per il 2024 progetto di qualità per l’attrattività turistica di Longobucco. Auguri di buone vacanze e festività da trascorrere nella splendida cornice silana di Longobucco».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.