13 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
15 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
9 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
11 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
12 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
14 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
16 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
14 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
15 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
13 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

Ecco la prima guida storico-artistica di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A Corigliano-Rossano arriva la prima Guida storico-turistica della Città unica, curata con dedizione e passione da Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace. Una prima edizione che si prefigge di essere un utilissimo strumento per turisti e visitatori che vogliono scoprire le meraviglie della neapolis jonica.

La guida, frutto di una pregevole iniziativa realizzata interamente grazie alla generosità e alla sensibilità degli imprenditori locali, si basa su un principio di auto-sostenibilità, senza ricorrere a contributi esterni da parte di enti o istituzioni pubbliche. Un esempio di collaborazione virtuosa tra cittadini e realtà commerciali che conferma l'importanza della comunità nel promuovere e valorizzare il territorio.

Con l'ambizioso intento di condensare nei suoi contenuti i principali beni culturali e religiosi della città, la guida rappresenta uno strumento pratico e di facile consultazione. Musei, chiese, monumenti e le varie attrattive turistiche e culturali di Corigliano-Rossano sono descritti dettagliatamente, supportati da numeri utili per facilitare la visita e l’interazione con i numerosi punti di interesse.

«La compiuta realizzazione di una denuncia così ampia quanto la nostra Guida è sicuramente un compito arduo» afferma Fabio Pistoia. «Il territorio di Corigliano-Rossano, la terza città più vasta della Calabria, è ricchissimo di testimonianze artistiche e storiche che meritano di essere conosciute e apprezzate da tutti».

«Ciononostante, abbiamo voluto creare un prodotto accessibile a tutti, ideale soprattutto per i turisti e i visitatori che scelgono la nostra città per le vacanze e gli eventi estivi», aggiunge Gianfranco Pedace, noto per il suo impegno nella promozione locale attraverso la pagina Facebook "Schiavonea Beach".

A partire da oggi, la guida sarà distribuita gratuitamente presso le attività commerciali che hanno sostenuto questa splendida iniziativa e sarà disponibile anche nei principali punti di incontro del territorio, rendendo così accessibile a tutti un prezioso vademecum per esplorare e conoscere i tesori di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.