5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Ecco la prima guida storico-artistica di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A Corigliano-Rossano arriva la prima Guida storico-turistica della Città unica, curata con dedizione e passione da Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace. Una prima edizione che si prefigge di essere un utilissimo strumento per turisti e visitatori che vogliono scoprire le meraviglie della neapolis jonica.

La guida, frutto di una pregevole iniziativa realizzata interamente grazie alla generosità e alla sensibilità degli imprenditori locali, si basa su un principio di auto-sostenibilità, senza ricorrere a contributi esterni da parte di enti o istituzioni pubbliche. Un esempio di collaborazione virtuosa tra cittadini e realtà commerciali che conferma l'importanza della comunità nel promuovere e valorizzare il territorio.

Con l'ambizioso intento di condensare nei suoi contenuti i principali beni culturali e religiosi della città, la guida rappresenta uno strumento pratico e di facile consultazione. Musei, chiese, monumenti e le varie attrattive turistiche e culturali di Corigliano-Rossano sono descritti dettagliatamente, supportati da numeri utili per facilitare la visita e l’interazione con i numerosi punti di interesse.

«La compiuta realizzazione di una denuncia così ampia quanto la nostra Guida è sicuramente un compito arduo» afferma Fabio Pistoia. «Il territorio di Corigliano-Rossano, la terza città più vasta della Calabria, è ricchissimo di testimonianze artistiche e storiche che meritano di essere conosciute e apprezzate da tutti».

«Ciononostante, abbiamo voluto creare un prodotto accessibile a tutti, ideale soprattutto per i turisti e i visitatori che scelgono la nostra città per le vacanze e gli eventi estivi», aggiunge Gianfranco Pedace, noto per il suo impegno nella promozione locale attraverso la pagina Facebook "Schiavonea Beach".

A partire da oggi, la guida sarà distribuita gratuitamente presso le attività commerciali che hanno sostenuto questa splendida iniziativa e sarà disponibile anche nei principali punti di incontro del territorio, rendendo così accessibile a tutti un prezioso vademecum per esplorare e conoscere i tesori di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.