14 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
15 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
16 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
16 minuti fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
13 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
15 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
1 ora fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
16 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
13 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
14 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi

Domani al Castello Flotta l'evento “La musica una compagna per tutta la vita”

1 minuti di lettura

CARIATI - “La musica una compagna per tutta la vita”: domani al Castello Flotta serata in note targata Istituto Donizetti

Un percorso sensoriale accompagnato da prodotti del territorio e con un focus sul valore terapeutico della musica

Un amore lungo una vita. Quello tra note e artista è un matrimonio inscindibile che ti accompagna per tutta l’esistenza ma, a pensarci bene, la relazione con la musica riguarda un po’ tutti noi: melodie che hanno segnato i nostri primi amori, le vacanze, momenti speciali e momenti difficili.

Ed è per suggellare questo rapporto a due con le note che domani sera, nello spettacolare scenario del Castello Flotta, è in programma “La musica una compagna per tutta la vita”, il concerto-evento targato Istituto Donizetti di Mirto. Un viaggio musicale che si snoda in cinque postazioni dove gli alunni della prestigiosa scuola di musica si esibiranno nelle loro specialità: dal canto lirico al sax, dalla fisarmonica passando per le percussioni, il pianoforte e il canto moderno.

Lo start è alle 19,30 e l’ingresso è libero. L’iniziativa è un vero e proprio viaggio tra i sensi. Oltre a deliziare l’udito grazie alle note dell’Istituto Donizetti, sarà possibile per i presenti degustare prodotti provenienti dal nostro territorio. Tutto curato nei dettagli, neppure la location è lasciata al caso.

Al Castello Flotta si celebrano matrimoni da favola, da qui l’idea di ambientare il concerto in questo scenario. «ùCome nel matrimonio - commenta il direttore dell’Istituto, Giuseppe Greco - anche nella relazione musica e artista ci sono delle regole tacite da rispettare. Bisogna andare d’accordo, rispettare i tempi. Bisogna creare l’armonia».

E tra gli aspetti che verranno toccati durante la serata c’è anche il valore terapeutico della musica. A parlarne saranno la dottoressa Domenica Puntorieri, neuropsichiatra dell’Infanzia e dell’adolescenza dell’Asp di Cosenza, il neurologo Ivan Iero e la pediatra Vittoria Paletta.

Ma quella al Castello Flotta è solo la prima tappa di un progetto che vuole portare la musica in altre location simboliche del nostro territorio. L’appuntamento per appassionati e curiosi è domani al Castello dalle 19,30. La serata proseguirà con una cena suggestiva arricchita da piatti che utilizzano prodotti rigorosamente locali. Chi volesse vivere l’esperienza completa e partecipare anche alla cena può farlo prenotandosi sul sito www.ggproduzioni
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.