23 minuti fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
53 minuti fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
1 ora fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
4 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
1 ora fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
2 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
2 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia

Castrovillari celebra il 35° Anniversario della Scuola di Musica "F. Cilea"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il 30 giugno, presso l'area antistante della Sala Varcasia a Castrovillari, si è concluso con grande successo l’anno scolastico musicale 2023/24 della Scuola di Musica "F. Cilea". L’evento ha anche segnato la celebrazione dei 35 anni di attività della scuola, attirando un vasto pubblico di allievi, genitori, parenti, amici e Autorità Istituzionali. Tra le figure di spicco presenti alla cerimonia si annoverano Valentina Calà e Angelo Scardini del Comune di Villapiana, Mario Donadio di Morano Calabro, Vincenzo Rimoli e Angelo Filice di San Lorenzo del Vallo, e Antonio Mastroianni in rappresentanza di Lauria.

Durante l’evento, è stato reso omaggio al ruolo fondamentale dell’educazione musicale nella formazione dei giovani, con particolare menzione all’istituzione della Scuola Civica "F. Cilea" e ai progetti futuri presso il Castello Medievale di San Lorenzo del Vallo. La cerimonia ha inoltre visto la consegna degli attestati di valore legale e delle certificazioni internazionali della Trinity College London, nonché l'assegnazione delle borse di studio agli alunni Paolo Bellizzi e Aldo De Giovanni.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla giornalista Chiara Fazio per il coordinamento dell'evento, conclusosi con l'intervento del fondatore Leonardo Saraceni. La serata ha celebrato non solo il passato, ma anche il futuro promettente della Scuola di Musica "F. Cilea".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.