10 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
14 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
15 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
12 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
14 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
10 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
13 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
15 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
12 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
13 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza

Castrovillari celebra il 35° Anniversario della Scuola di Musica "F. Cilea"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il 30 giugno, presso l'area antistante della Sala Varcasia a Castrovillari, si è concluso con grande successo l’anno scolastico musicale 2023/24 della Scuola di Musica "F. Cilea". L’evento ha anche segnato la celebrazione dei 35 anni di attività della scuola, attirando un vasto pubblico di allievi, genitori, parenti, amici e Autorità Istituzionali. Tra le figure di spicco presenti alla cerimonia si annoverano Valentina Calà e Angelo Scardini del Comune di Villapiana, Mario Donadio di Morano Calabro, Vincenzo Rimoli e Angelo Filice di San Lorenzo del Vallo, e Antonio Mastroianni in rappresentanza di Lauria.

Durante l’evento, è stato reso omaggio al ruolo fondamentale dell’educazione musicale nella formazione dei giovani, con particolare menzione all’istituzione della Scuola Civica "F. Cilea" e ai progetti futuri presso il Castello Medievale di San Lorenzo del Vallo. La cerimonia ha inoltre visto la consegna degli attestati di valore legale e delle certificazioni internazionali della Trinity College London, nonché l'assegnazione delle borse di studio agli alunni Paolo Bellizzi e Aldo De Giovanni.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla giornalista Chiara Fazio per il coordinamento dell'evento, conclusosi con l'intervento del fondatore Leonardo Saraceni. La serata ha celebrato non solo il passato, ma anche il futuro promettente della Scuola di Musica "F. Cilea".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.