11 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
14 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
13 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
13 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
11 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
12 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
12 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
10 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
9 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
10 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Al via i preparativi per la XII Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Città del Pollino è pronta ad accogliere la XII Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari, che si terrà il prossimo ottobre 2024. Il bando della nuova edizione è stato appena pubblicato, e si prevede una partecipazione calorosa e numerosa come nelle passate edizioni.

Questo prestigioso Premio Letterario, fondato nel 2006 e organizzato dall'Accademia Delle Arti presieduta da Rosalba Magnoli, continua a essere un punto di riferimento per poeti e intellettuali da tutto il mondo. Nel corso degli anni, il Premio ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco dedite all'Arte della Parola, che hanno saputo, attraverso i propri scritti, raccontare la bellezza e l'evoluzione della Poesia Contemporanea. Ogni edizione è stata un'occasione unica di incontro, scambio e confronto per gli appassionati di letteratura.

Quest'anno, a presiedere la giuria sarà il poeta José Martinez, una delle voci più rappresentative della letteratura dell'America Centrale. Martinez succede a Karl Lubomirski, poeta austriaco di fama internazionale e Presidente Onorario del Premio, che ha guidato la giuria nelle edizioni precedenti. La commissione sarà composta da noti intellettuali, inclusi docenti, scrittori, artisti, critici e studiosi, i quali con il loro operato contribuiscono a dare lustro al territorio di Castrovillari, promuovendone la ricca immagine culturale e storica.

Un aspetto distintivo del Premio è anche l'attenzione riservata alle personalità calabresi che, con il proprio ingegno e impegno, hanno dimostrato meriti significativi a livello internazionale. La Commissione sta già lavorando alla selezione dei candidati che verranno riconosciuti e celebrati per il loro contributo alla società.

I lavori e gli sviluppi della XII edizione del Premio potranno essere seguiti passo dopo passo attraverso la pagina social del Premio. Questo evento continua a rappresentare una vetrina eccellente per la Poesia e la Letteratura, invitando le nuove generazioni a riscoprire il valore delle parole e delle emozioni che esse sanno trasmettere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.