1 ora fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
16 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
17 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
14 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
15 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
16 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
17 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
13 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
15 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
13 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

A Co-Ro torna la V edizione del Cantinella Beer Fest

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 6 e Domenica 7 luglio si svolgerà la quinta edizione del Cantinella Beer Fest, evento culturale, ricreativo, musicale e gastronomico.

«Nell'arco delle due serate - si legge nella nota del Comune - ci saranno due esibizioni musicali: sabato sarà la volta dei Sabatum Quartet, gruppo caratterizzato dal vivere l'esperienza della musica etnica - popolare, senza alcun dogma, "traviandola" ma nello stesso tempo lasciando le caratteristiche originali del pezzo, qualora si trattasse di un brano tradizionale. Questa particolarità è data dalla provenienza e dalle esperienze musicali di ogni singolo artista. Altra caratteristica importante è l'apertura artistica della band, i membri, infatti, in poco tempo sono passati da quattro a sette, a testimonianza dell'evoluzione del progetto. Domenica 7 sarà la volta dei Mosaiko, una band con una lunga storia alle spalle. Il nome Mosaiko rappresenta il cammino musicale di sette musicisti del Sud Italia (Calabria e Sicilia) come una perfetta composizione artistica, che li lega l'uno all'altro con dedizione, cura e amore per la musica e l'amicizia».

«La festa - ricordano - vivrà anche dei momenti prettamente culturali e tipici della contrada. Ci saranno infatti delle visite guidate, tra le 19 e le 21, nella chiesa di San Mauro a Cantinella, che è l'unica chiesa di rito greco bizantino della città di Corigliano-Rossano, un unicum, e che è dotata di iconostasi, dal greco eikonostasion, "posto delle immagini", una parete divisoria decorata con icone che separa la navata delle chiese di rito orientale (ortodosse e cattoliche) dal bema (santuario, ovvero presbiterio) dove viene celebrata l'Eucaristia. Inoltre, sia sabato 6 luglio che domenica 7 luglio, dalle ore 19, ci sarà un momento una ex tempore di pittura iconografica a cura del restauratore Giovanni Piccirillo che realizzerà un'icona bizantina e ci spiegherà i segreti, le tecniche ed il simbolismo di questa antica e sacra arte. Un appuntamento da non perdere. Domenica 7, alle 20, prima dell'esibizione dei Mosaiko, ci sarà uno spettacolo teatrale di marionette, "Terra", organizzato dall'associazione "Teatro della libellula ETS" per la regia di Angelo Gallo e con Angelo Gallo, Cico Cuzzocrea e Francesco Franco. Uno spettacolo adatto ad un pubblico di tutte le età che, attraverso il gioco in un'atmosfera magica e sospesa nel tempo, con la forza e la leggerezza delle parole semplici di un bambino ci porta ad un'attenta riflessione sull'utilizzo delle risorse del nostro pianeta, sul rispetto delle diversità. Questo evento ospiterà anche il primo appuntamento del Family Fest di Corigliano-Rossano, che quest'anno sarà composto da oltre 40 eventi, tra laboratori, inclusione e spettacoli, itineranti su tutto il territorio cittadino. Ovviamente, oltre all'intrattenimento e alla cultura, ci sarà l'ormai rinomato barbecue con prodotti esclusivamente del territorio, che ha reso famoso la festa oltre i confini di Corigliano-Rossano»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.