14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Presentazione dell'Antologia "La Compagnia" della Prima edizione del Concorso nazionale "Riccardo Sicilia"

1 minuti di lettura

COSENZA - Grande attesa per la presentazione dell'Antologia "La Compagnia" della Prima Edizione del Concorso nazionale di Narrativa breve "Riccardo Sicilia". L'evento si terrà giovedì 6 giugno 2024 presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza  in piazza XV Marzo, alle 17,30. 

Il volume, edito da Officine Editoriali da Cleto, contiene i racconti vincitori e quelli selezionati della I Edizione del Concorso di Narrativa breve "Riccardo Sicilia" dal tema "La Compagnia" ispirato alla canzone di Lucio Battisti che ben descrive la gratitudine e la gioia che assaliva Riccardo quando era in compagnia.

Al concorso, promosso dalla Biblioteca delle donne Fata Morgana e dall'Associazione "Il filo di Sophia", hanno partecipato tantissime autrici e autori di tutta Italia. La Giuria presieduta dalla poetessa Maria Francesca Lucanto, e composta da esponenti culturali di varia provenienza, è stata coadiuvata, nella parte finale dei lavori, da diverse associazioni tra culturali,  sociali e teatrali impegnate nei territori calabresi. 

Al pomeriggio letterario coordinato da Emilia Luigia Pulitanò, curatrice dell' Antologia, interverranno Maria Francesca Lucanto, Giap Ercole Parini e Carlo De Rose. Saranno presenti, alcuni tra le scrittrici e gli scrittori dei racconti che compongono l'antologia e diversi esponenti delle Associazioni coinvolte. Tutto sarà allietato da intermezzi  musicali a cura dell'Istituto Donizetti di Mirto Crosia. Sarà un momento ricco di emozioni per celebrare la vita oltre la vita, insieme a  Riccardo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.