18 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
15 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
22 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
19 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
22 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
23 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
1 ora fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
11 minuti fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
17 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
14 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Presentazione dell'Antologia "La Compagnia" della Prima edizione del Concorso nazionale "Riccardo Sicilia"

1 minuti di lettura

COSENZA - Grande attesa per la presentazione dell'Antologia "La Compagnia" della Prima Edizione del Concorso nazionale di Narrativa breve "Riccardo Sicilia". L'evento si terrà giovedì 6 giugno 2024 presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza  in piazza XV Marzo, alle 17,30. 

Il volume, edito da Officine Editoriali da Cleto, contiene i racconti vincitori e quelli selezionati della I Edizione del Concorso di Narrativa breve "Riccardo Sicilia" dal tema "La Compagnia" ispirato alla canzone di Lucio Battisti che ben descrive la gratitudine e la gioia che assaliva Riccardo quando era in compagnia.

Al concorso, promosso dalla Biblioteca delle donne Fata Morgana e dall'Associazione "Il filo di Sophia", hanno partecipato tantissime autrici e autori di tutta Italia. La Giuria presieduta dalla poetessa Maria Francesca Lucanto, e composta da esponenti culturali di varia provenienza, è stata coadiuvata, nella parte finale dei lavori, da diverse associazioni tra culturali,  sociali e teatrali impegnate nei territori calabresi. 

Al pomeriggio letterario coordinato da Emilia Luigia Pulitanò, curatrice dell' Antologia, interverranno Maria Francesca Lucanto, Giap Ercole Parini e Carlo De Rose. Saranno presenti, alcuni tra le scrittrici e gli scrittori dei racconti che compongono l'antologia e diversi esponenti delle Associazioni coinvolte. Tutto sarà allietato da intermezzi  musicali a cura dell'Istituto Donizetti di Mirto Crosia. Sarà un momento ricco di emozioni per celebrare la vita oltre la vita, insieme a  Riccardo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.