1 ora fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
2 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
2 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
33 minuti fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
1 ora fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
7 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
6 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
2 minuti fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio

Concluse le riprese del film “Don Chisciotte”. Oggi conferenza stampa al sito di Broglio a Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si terrà oggi, venerdì 14 giugno alle ore 18 presso il sito archeologico di Broglio a Trebisacce (CS), la conferenza stampa sul set del film “Don Chisciotte”, a conclusione delle riprese. La Calabria, così, aggiunge alla lista una nuova piccola perla nel firmamento cinematografico facendosi set di produzioni nazionali.

Insieme al regista Fabio Segatori, al protagonista Alessio Boni, a Fiorenzo Mattu che interpreta Sancho Pancia e a giovani attori calabresi del cast, parteciperanno il Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, e Francesco Porcari, Cda Lucana Film Commission. Prodotto da Paola Columba, per la Baby Films, Don Chisciotte è stato realizzato anche con il sostegno del Ministero della Cultura, Fondazione Calabria Film Commission e Lucana Film Commission.

L’uscita è prevista tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 e porterà sul grande schermo le gesta di un cavaliere errante ossessionato dai romanzi cavallereschi con una fotografia che Cervantes non avrebbe mai potuto immaginare!

Fonte: meravigliedicalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.