11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Concluse le riprese del film “Don Chisciotte”. Oggi conferenza stampa al sito di Broglio a Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si terrà oggi, venerdì 14 giugno alle ore 18 presso il sito archeologico di Broglio a Trebisacce (CS), la conferenza stampa sul set del film “Don Chisciotte”, a conclusione delle riprese. La Calabria, così, aggiunge alla lista una nuova piccola perla nel firmamento cinematografico facendosi set di produzioni nazionali.

Insieme al regista Fabio Segatori, al protagonista Alessio Boni, a Fiorenzo Mattu che interpreta Sancho Pancia e a giovani attori calabresi del cast, parteciperanno il Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, e Francesco Porcari, Cda Lucana Film Commission. Prodotto da Paola Columba, per la Baby Films, Don Chisciotte è stato realizzato anche con il sostegno del Ministero della Cultura, Fondazione Calabria Film Commission e Lucana Film Commission.

L’uscita è prevista tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 e porterà sul grande schermo le gesta di un cavaliere errante ossessionato dai romanzi cavallereschi con una fotografia che Cervantes non avrebbe mai potuto immaginare!

Fonte: meravigliedicalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.