7 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
1 ora fa:Tafferugli allo stadio “Stefano Rizzo”: sospesa la gara tra Rossanese e Trebisacce
6 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
5 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
2 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
4 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
7 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
3 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
8 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
1 ora fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline

Concluse le riprese del film “Don Chisciotte”. Oggi conferenza stampa al sito di Broglio a Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si terrà oggi, venerdì 14 giugno alle ore 18 presso il sito archeologico di Broglio a Trebisacce (CS), la conferenza stampa sul set del film “Don Chisciotte”, a conclusione delle riprese. La Calabria, così, aggiunge alla lista una nuova piccola perla nel firmamento cinematografico facendosi set di produzioni nazionali.

Insieme al regista Fabio Segatori, al protagonista Alessio Boni, a Fiorenzo Mattu che interpreta Sancho Pancia e a giovani attori calabresi del cast, parteciperanno il Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, e Francesco Porcari, Cda Lucana Film Commission. Prodotto da Paola Columba, per la Baby Films, Don Chisciotte è stato realizzato anche con il sostegno del Ministero della Cultura, Fondazione Calabria Film Commission e Lucana Film Commission.

L’uscita è prevista tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 e porterà sul grande schermo le gesta di un cavaliere errante ossessionato dai romanzi cavallereschi con una fotografia che Cervantes non avrebbe mai potuto immaginare!

Fonte: meravigliedicalabria.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.