10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
9 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
7 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Premio Giuliano Sangineti: premiazione di giornalisti e studenti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nel ricordo di un grande uomo, un abile professionista dell'informazione calabrese, un docente appassionato della scuola e dei giovani, ritorna il Premio Giornalistico Giuliano Sangineti, ideato dalla sua famiglia in collaborazione con l'associazione culturale Pensieri Stilografici (editore della testata Abmreport.it) e il patrocinio del Comune di Castrovillari, del Lions Club Castrovillari e del Circolo della stampa Pollino - Sibaritide.  

«Un premio per fare memoria, guardare al presente e rinnovare quel patto di responsabilità tra società civile e mondo dell'informazione che a Giuliano piaceva tanto» - hanno sottolineato gli organizzatori presentando la quarta edizione del premio giornalistico. 

«Come ogni anno nella cerimonia conclusiva - si legge nella nota - saranno premiati i lavori degli studenti appartenenti alle scuole superiori della città di Castrovillari che hanno partecipato al bando di concorso lanciato lo scorso ottobre e che prevede una piccola borsa di studio per i primi tre classificati. Sabato 25 maggio alle ore 10:30 sarà la sala consiliare del Comune di Castrovillari ad accogliere studenti, amici, colleghi, conoscenti e cittadinanza per l'appuntamento in ricordo di Giuliano Sangineti e la premiazione di giornalisti calabresi che si sono distinti per il loro operato a servizio della collettività.  Per l'edizione 2024 riceveranno il premio giornalistico Giuliano Sangineti la giornalista Rosalba Baldino, volto noto della tv regionale Teleuropa Network per la quale cura trasmissioni ed inchieste televisive, autrice di libri e saggi, e Pietro Comito, giornalista, scrittore e autore che per la sua attività di informazione nel racconto delle guerre di 'ndrangheta è stato oggetto di minacce. Sua l'idea e la realizzazione della serie tv Mammasantissima, trasmessa e prodotta da LaC, che ha indagato a 360 gradi il fenomeno 'ndranghetista calabrese, e il premio alla carriera per il decano dei giornalisti della Sibaritide, Ernesto Paura. Oltre ai premiati parteciperanno alla cerimonia di premiazione di giornalisti e studenti Stefania Ruotolo, moglie di Giuliano Sangineti, e la sua famiglia, Mario Alvaro, presidente del Circolo della stampa Pollino - Sibaritide, Filomena Ferrari, presidente del Lions Club di Castrovillari, Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari, Giuseppe Soluri, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Calabria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.